cgil cisl uil
cgil cisl uil
Territorio

Sviluppo e appalti, accordo sindacati-provincia

A breve la firma di due protocolli: al tavolo con Giorgino Cgil, Cisl e Uil

Un tavolo che da solo apre ad un accordo per l'intera provincia. Cgil, Cisl Uil hanno incontrato il sindaco di Andria e presidente della provincia Bat, Nicola Giorgino, nella sede di Palazzo San Francesco per discutere dei due protocolli messi a punto dalle tre confederazioni su "Relazioni sindacali" e su "Concessioni e appalti pubblici di lavori, forniture, servizi e clausola sociale". Entrambi i documenti hanno lo stesso obiettivo: la crescita sana dell'economia e la creazione di occasioni di sviluppo per l'intero territorio della Bat.

Condivisione rispetto alle finalità dei documenti è stata espressa da Nicola Giorgino, in particolare sul protocollo che riguarda la programmazione dei fondi comunitari per arrivare alle politiche di sviluppo urbano e welfare; sul secondo, cioè quello relativo agli appalti pubblici il Sindaco si è riservato eventuali valutazioni da fare con gli uffici preposti. Sostanzialmente il tavolo si è concluso con una condivisione di intenti e di idee e con la garanzia che a breve si potrà arrivare alla sigla dei due protocolli anche a respiro provinciale.

Le tre segreterie confederali dei sindacati, rappresentate all'incontro dal segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis, dal segretario generale Cisl Bari, Giuseppe Boccuzzi, e dal coordinatore della Uil Puglia e Bari, Vincenzo Posa, partendo dal presupposto della necessità di porre le basi ad una collaborazione fattiva tra Pubbliche amministrazioni e parti sociali, hanno elaborato delle linee guida per la stesura dei due protocolli mettendo nero su bianco proposte concrete per la pianificazione dei fondi Fesr al fine di creare un modello partecipativo tra le istituzioni locali e le organizzazioni sindacali confederali. Non solo, la volontà è anche quella dell'applicazione, unitamente alla legislazione del lavoro, dei diritti contrattuali rivenienti dalla contrattazione collettiva sottoscritte dalle OO.SS. al fine di garantire la tenuta dei livelli qualitativi del lavoro.

«Siamo soddisfatti del via libera incassato con il sindaco e presidente Giorgino – spiegano Giuseppe Deleonardis, Cgil Bat, Giuseppe Boccuzzi, Cisl Bari e Vincenzo Posa, Uil Puglia e Bari –, aspettiamo ora le valutazioni sul protocollo sugli appalti per siglare i due documenti e compiere un decisivo passo in avanti verso un processo di governance locale tra i soggetti sociali e le amministrazioni comunali sui temi dello sviluppo e delle politiche sociali. Un obiettivo da perseguire con velocità ed urgenza in questo momento visti gli imminenti bandi Fers. Utilizzare a pieno le risorse comunitarie significa dare risposte immediate alla grave crisi occupazionale e creare lavoro purchè di qualità e non basta che sia».
Incontro sindacati AndriaIncontro sindacati Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.