Viviana Di Leo
Viviana Di Leo
Eventi e cultura

SVERGOGNAT* Queer Festival, dal 25 al 27 ottobre all’Officina di San Domenico

Oggi 22 ottobre ore 16,30 conferenza stampa

Si terrà dal 25 al 27 ottobre prossimi all'Officina San Domenico, nel centro storico andriese, "SVERGOGNAT* Queer Festival": tre giorni di talk, performance, laboratori, film e tantissime esperienze con la presenza, tra gli altri, di Chiara Tagliaferri, Madonnafreeda, Giancarlo Visitili, Mica Macho, Eleonora Marocchini, Riccardo Cannone.

Il Festival, organizzato da Capital Sud, soggetto gestore del Centro Culturale Officina San Domenico, prende il nome dall'omonimo collettivo attivo dal 2021 e vuole mettere in discussione gli stereotipi, riconoscere la complessità di tutte le esistenze e proporre una prospettiva queer: ribaltare i paradigmi che fin qui sono stati utilizzati per ripensare la realtà, la società e la politica.
SVERGOGNAT* QUEER sarà presentato alla stampa oggi martedì 22 ottobre alle ore 16.30 all'Officina di San Domenico.
Si tratta di un progetto realizzato con la Regione Puglia, con il patrocinio del Comune di Andria - Assessorato al Futuro – Pari Opportunità.
Un'iniziativa che rientra nell'attività più generale di sensibilizzazione e informazione sui temi dei diritti e del rispetto delle persone.
«E' una rivoluzione, è una necessità, è una speranza – spiega l'assessora Viviana Di Leo - Solo un anno fa nella città di Andria avveniva un femminicidio e nel tempo sono stati numerosi gli atti di violenza a danno di persone omosessuali o fragili. La nostra attenzione su questi temi è molto alta ed il nostro obiettivo è fare informazione e sensibilizzare tutti al rispetto».
Alla conferenza stampa saranno presenti l'assessora Viviana Di Leo, Sara Suriano referente di Capital Sud, Irene Turturo dirigente Settore Pari Opportunità.
Locandina
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
 Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi  Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi Al via da domani, mercoledì 26 marzo
Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI Scelta l’Assessora al Futuro Viviana Di Leo  
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo L'assemblea che l'ha eletta, si è tenuta ieri mattina presso la Fiera del Levante di Bari
“Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori “Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori La formazione si svolgerà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci"
Di Leo: "8 Marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. Ma quali diritti?" Di Leo: "8 Marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. Ma quali diritti?" Sulle pari opportunità e sulle politiche di genere c'è ancora tantissimo lavoro da fare
Andria Smart City: a Roma il percorso di digitalizzazione avviato dal Comune con WINDTRE Andria Smart City: a Roma il percorso di digitalizzazione avviato dal Comune con WINDTRE Confronto su inquinamento dell'aria ed acustico, traffico e mobilità. Le potenzialità che digitale e tecnologia offrono per affrontarli
Digitalizzazione urbana: Andria è la prima città di Puglia “Smart City Wind Tre" Digitalizzazione urbana: Andria è la prima città di Puglia “Smart City Wind Tre" Sindaco Bruno: "L'approccio tecnico e scientifico ci aiuterà nella programmazione e progettazione di interventi trasversali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.