Giornata dei Nonni e degli Anziani
Giornata dei Nonni e degli Anziani
Bandi e Concorsi

Supporto per persone anziane e disabili, al via la copeogettazione dei servizi sociali

La scadenza del progetto fissata al 27 novembre

Sollievo e supporto delle persone anziane e disabili e alle loro famiglie.
Avviso di indizione di Istruttoria Pubblica finalizzata all'individuazione di un soggetto del Terzo Settore disponibile alla co-progettazione dei servizi sociali
Il Settore Servizi Sociali informa che con Determinazione Dirigenziale n. 4043 del 13/11/2024 é stato approvato l'Avviso pubblico esplorativo finalizzato all'individuazione di un soggetto del Terzo Settore disponibile alla co-progettazione dei servizi sociali per il sollievo e il supporto delle persone anziane e disabili e alle loro famiglie.
L'obiettivo del presente Avviso è lo sviluppo progettuale di interventi/servizi sociali di sollievo e supporto a persone anziane e disabili in carico al servizio sociale professionale.
Le azioni richieste come contenuto minimo obbligatorio nella proposta di co-progettazione sono le seguenti:
1) Assistenza gestionale, legale e amministrativa alle famiglie per l'espletamento di adempimenti;
2) Attivazione e organizzazione mirata dell'aiuto alle famiglie valorizzando la collaborazione volontaria delle risorse informali di prossimità e quella degli enti del Terzo settore anche mediante gli strumenti di programmazione e progettazione partecipata;
3) Pronto intervento per le emergenze temporanee, diurne e notturne, gestito da personale qualificato.

L'accordo di collaborazione avrà durata minima 6 mesi dall'affidamento e massimo 12 mesi fino all'esaurimento delle risorse disponibili.
Le risorse pubbliche stimate per lo sviluppo delle attività oggetto della
co-progettazione, per l'intera sua durata, ammontano complessivamente a € 87.800,00 compreso di I.V.A. se dovuta, a valere sulle risorse F.N.A. 2021
I soggetti ammessi a presentare la manifestazione di interesse sono gli Enti del Terzo Settore, come definiti dall'art. 4 del D.lgs. n. 117/2017 "Codice del Terzo Settore", e coloro che risultano in possesso dei requisiti di partecipazione cui all'art. 8 del presente Avviso.
Gli Enti del Terzo Settore interessati potranno presentare la propria proposta sia in forma singola che aggregata (A.T.S., A.T.I., Consorzi ed altro).
I soggetti interessati dovranno presentare le dichiarazioni e il progetto e ogni altra documentazione richiesta utilizzando la modulistica allegata entro e non oltre le ore 13.00 del 27/11/2024 tramite PEC all' indirizzo del Comune: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it


14-11-2024_allegato-1-bis
14-11-2024_allegato-1
14-11-2024_allegato-2
14-11-2024_avviso_di_indizione
14-11-2024_dd_4043-del_13112024
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
  • politiche sociali
Altri contenuti a tema
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Fidelis Andria - Costa d'Amalfi: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Costa d'Amalfi: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica In programma la 29^ giornata Campionato Serie D
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Giunta di quartiere: il centrosinistra rimanda al mittente le critiche su ipotesi di strumentalizzazioni Giunta di quartiere: il centrosinistra rimanda al mittente le critiche su ipotesi di strumentalizzazioni La nota del Partito Democratico – AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Comunità Energetiche: ad Andria un incontro sulle sfide e le opportunità offerte ad imprese e cittadini Comunità Energetiche: ad Andria un incontro sulle sfide e le opportunità offerte ad imprese e cittadini Il 3 aprile, appuntamento al Chiostro San Francesco alle ore 17,30
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Andria con i 210 sindaci “per una transizione energetica rispettosa dei territori” Andria con i 210 sindaci “per una transizione energetica rispettosa dei territori” La richiesta agli organi di governo nazionale: “Ripensare le leggi, incentivi agli impianti su tetti e aree dismesse”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.