Suor Veronica Donatello
Suor Veronica Donatello
Vita di città

Suor Veronica Donatello all'incontro di formazione per catechisti

L'evento è organizzato dall'Ufficio Catechistico Diocesano. Sarà introdotto dal Vescovo Mons. Luigi Mansi

E' tutto pronto per l'incontro di formazione per i catechisti, sul tema: "Gli atteggiamenti della comunità cristiana per una catechesi inclusiva", che si terrà questa sera (16 novembre) alle ore 19.00, presso l'Opera Diocesana "Giovanni Paolo II" in via Bottego, 36.

Interverrà Suor Veronica Donatello, Responsabile Nazionale della Catechesi delle persone disabili, che il Presidente della Repubblica ha insignito sabato scorso del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per "il suo contributo nella piena inclusione delle persone con disabilità".

Sono state 40 le persone esemplari alle quali Mattarella, motu proprio, ha conferito onorificenze al merito della Repubblica per essersi distinte per le attività in favore dell'inclusione sociale o per il contrasto alla violenza.

Per Suor Veronica l'inclusione rappresenta un'esperienza di vita: figlia e sorella di persone disabili ha imparato in casa ad accogliere chiunque con il sorriso solare. "Ammetto che la scelta di Mattarella un pò mi ha sorpreso - ha dichiarato la religiosa - ma poi ho capito che essa rappresentava un importante riconoscimento, non di questa piccola suora bensì della dignità di migliaia di persone che la Chiesa riporta ogni giorno al tavolo della società italiana". Mattarella aveva già incontrato Suor Veronica insieme ad una ragazza disabile in occasione del Giubileo e dopo aver ascoltato soprattutto Lavinia, rivolgendosi alla suora alcantarina disse: "ma voi fate cose meravigliose". Questa nomina in realtà riconosce tutto quello che la Chiesa in uscita fa di bello per la società italiana - ha spiegato Suor Veronica - anche se l'onore del cavalierato spetterebbe alle migliaia di uomini e donne che nelle nostre parrocchie lavorano con i disabili per restituire loro dignità e realizzare l'inclusione di cui si parla nella motivazione dell'onorificenza".
L'incontro di stasera, promosso dall'Ufficio Catechistico Diocesano, sarà introdotto dal Vescovo Mons. Luigi Mansi.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
“La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli “La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli In programma ad Andria, sabato 15 febbraio 2025
La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale S. Nicola di Mira, Andria
Pellegrini di Speranza. Masseria San Vittore luogo giubilare: due incontri di formazione Pellegrini di Speranza. Masseria San Vittore luogo giubilare: due incontri di formazione In occasione del Giubileo 2025 proseguono le iniziative della Diocesi di Andria, organizzate da Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025 Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025 Mons. Luigi Mansi si è recato a Canosa di Puglia: "La Speranza che non delude"
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.