Riunione osservatorio incidenti stradali
Riunione osservatorio incidenti stradali
Enti locali

Sulle strade della BAT aumentano gli incidenti stradali mortali

Riunione dell'Osservatorio provinciale in Prefettura per cercare soluzioni

L'analisi dei dati sulla sinistrosità riferita al primo semestre 2014, eseguita sulla base di una comparazione tra il primo semestre del 2013 e l'analogo periodo dell'anno successivo, indica un lievissimo aumento del numero degli incidenti stradali con un aumento significativo degli incidenti stradali mortali. E' questa la sintesi della riunione, svoltasi nella mattinata di ieri, dall'Osservatorio per il monitoraggio e la pianificazione degli interventi sull'incidentalità stradale, presieduta dal Prefetto della BAT, Clara Minerva. Nel corso della riunione, è stata esaminata la situazione della sicurezza stradale in tutti i comuni e su tutte le strade della provincia di Barletta Andria Trani.

Per il contenimento del fenomeno, la proposta è arrivata proprio dal Prefetto ha proposto l'istituzione di un comitato ristretto per la mappatura analitica dell'incidentalità provinciale ed una minuziosa analisi della sinistrosità e della sua eziologia che porti ad un'importante attività di prevenzione e contrasto dell'anzidetto fenomeno. Nell'ambito delle iniziative da adottare, il Prefetto ha chiesto all'Amministrazione Provinciale ed ai Comuni di promuovere ulteriori attività di diffusione dell'educazione stradale. La riunione è stata svolta alla presenza del Presidente della Provincia, dei Sindaci, della Polizia Provinciale, delle Polizie Municipali, delle componenti istituzionali della Polizia Stradale, dei rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dell'A.C.I.. Prima di iniziare il confronto è stata espressa solidarietà nei confronti del Comandante della Polizia Municipale di Barletta, Savino Filannino, vittima del noto episodio criminoso.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Consegnata la sede all’Associazione Antiracket Andria Sindaco Bruno: “Un presidio di legalità nel centro storico”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.