discarica
discarica
Enti locali

Sui costi della Tari è polemica tra Grandaliano e il Comune di Andria

"Uscita priva di fondamento: nessun aumento dei costi è imputabile a cambiamenti dei flussi indiferenziati"

E' polemica tra il direttore dell'Ager, Gianfranco Grandaliano ed il Comune di Andria in merito ad un aumento dei costi della Tari causato da paventati cambiamenti nel flusso dei rifiuti indiferenziato.

"E' opportuno fare presente che l'Ager non ha disposto alcun cambiamento relativamente al flusso di conferimento dei rifiuti indifferenziati, né della frazione organica, prodotti e raccolti nel Comune di Andria. Difatti, già dal 2017 i rifiuti indifferenziati (codice CER 200310) di Andria vengono regolarmente conferiti presso l'impianto di trattamento meccanico biologico gestito dalla società Manduriambiente (Manduria), così come, sempre dallo scorso anno, il destino finale della frazione organica (Forsu) è l'impianto di Ginosa gestito da Aseco SpA. Pertanto, nessun incremento dei costi e, conseguentemente, della Tari prevista nel Pef 2018, è imputabile a decisioni o a disposizioni dell'Agenzia, semplicemente perché nessuna nuova disposizione è stata assunta in tal senso".

Sono queste le affermazioni del direttore dell'Ager, Gianfranco Grandaliano, che risponde così a quanto riportato nella deliberazione n.22 di approvazione delle schede Pef 2018 dell'Aro 2 BT, dalla quale si evince che le modifiche "radicali" nella distribuzione dei flussi operate dall'Ager avrebbero determinato un aumento di circa 3 milioni e mezzo di euro nel medesimo Piano Economico Finanziario.

"Peraltro - prosegue Grandaliano - va evidenziato che la tariffa dell'impianto per il trattamento Forsu non ha subito alcuna variazione dal 2017 ad oggi. Ecco perché l'uscita dell'Aro BAT 2 pare fuori luogo, oltre che totalmente priva di fondamento e per nulla attinente alla realtà dei fatti".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.