Magazzino
Magazzino
Territorio

SudLavoro.it, una nuova opportunità per il meridione

Il portale punta a favorire la domanda e l'offerta di lavoro

Un nuovo spazio informativo nato con l'obiettivo di dare visibilità alle migliori opportunità di impiego provenienti dal Sud Italia. E' online il nuovo portale SudLavoro.it. Il sito, consultabile gratuitamente all'indirizzo www.sudlavoro.it, si fonda sull'idea di favorire l'incontro tra domanda ed offerta in un contesto economico globale sempre più complicato e in un'area specifica, il Mezzogiorno, dove la disoccupazione è ai massimi livelli.

Il portale, prossimo alla registrazione come testata giornalistica, può già contare su una redazione incaricata della selezione, verifica e stesura delle notizie, offrendo all'interno degli articoli tutti i riferimenti necessari per rispondere agli annunci. Dalle ricerche di personale presso grandi aziende e privati alle selezioni in corso curate dalle maggiori agenzie per il lavoro, fino ad una ricca panoramica su concorsi e pubblico impiego. Il portale offre una copertura completa di tutte le regioni meridionali, incluso il territorio pugliese e le località della provincia di Barletta-Andria-Trani.

Non solo occasioni di impiego. Sulle pagine del portale spazio anche agli approfondimenti "Guida Lavoro" per fornire consigli ed indicazioni per chi è alla ricerca di occupazione e "Storie&Imprese", sezione che intende raccogliere le testimonianze virtuose delle aziende del Sud che continuano ad investire e a generare ricchezza. Il sito stesso nasce dall'incontro tra le idee di un ragazzo del Sud, Donatello Lorusso, e quelle di un giovane giornalista romano, Andrea Palazzo. A guidare il progetto la convinzione di riaffermare l'importanza delle proprie radici e la certezza che emigrare, abbandonare le città del meridione, non sia l'unica soluzione possibile.
  • italia lavoro
Altri contenuti a tema
Oltre 850 opportunità di lavoro tra la Bat, Bari e Foggia Oltre 850 opportunità di lavoro tra la Bat, Bari e Foggia Nel nuovo report dei Centri per l'impiego della BAT, aggiornato al 10 ottobre, si possono trovare i dati sull'occupazione
Le imprese cercano piú di 900 persone nella Bat, a Bari e Foggia Le imprese cercano piú di 900 persone nella Bat, a Bari e Foggia Oltre 220 progetti di Servizio civile presenti nelle tre province
Le imprese cercano piú di 140 profili nella Bat e oltre 700 su Bari e Foggia Le imprese cercano piú di 140 profili nella Bat e oltre 700 su Bari e Foggia Sono quasi 900 posizioni aperte negli ambiti Bari, Bat e Foggia. Eures lancia il progetto di formazione-lavoro per "assistenti geriatrici" in Germania
Centri per l’Impiego Bat: il mercato del lavoro in cifre nel 2023 Centri per l’Impiego Bat: il mercato del lavoro in cifre nel 2023 Ecco l'analisi dell’ARPAL sul mercato del lavoro nel territorio della provincia Bat, basato su annunci di lavoro e persone da assumere
Centri impiego BAT: le aziende cercano oltre 500 persone da assumere Centri impiego BAT: le aziende cercano oltre 500 persone da assumere EURES Italia continua la ricerca di 2 mila persone per la prossima estate
Lavoro: nei Centri per l'Impiego BAT, un annuncio su quattro trova candidati idonei Lavoro: nei Centri per l'Impiego BAT, un annuncio su quattro trova candidati idonei Venerdì 24 novembre l’Employers’Day, evento di reclutamento online
Sono 380 i posti di lavoro disponibili nella Bat Sono 380 i posti di lavoro disponibili nella Bat A inizio settembre cresce la richiesta di profili nei servizi alla persona e nell’edilizia.
Lavoro e disabilità, il racconto del nostro concittadino Emanuele Sgaramella: “E’ una lotta continua ai pregiudizi” Lavoro e disabilità, il racconto del nostro concittadino Emanuele Sgaramella: “E’ una lotta continua ai pregiudizi” E’ uno dei tanti invalidi a cui gli viene ancora negato il diritto al lavoro, nonostante in Italia la 68/99 sia tra le leggi più avanzate a livello europeo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.