Evento dedicato a Caravaggio
Evento dedicato a Caravaggio
Eventi e cultura

Successo ad Andria per l'evento culturale "La luce di Caravaggio: tra arte, poesia e musica"

La consigliera regionale Di Bari: "Le istituzioni hanno la responsabilità di favorire questi momenti culturali"

Unire l'arte di Caravaggio alla poesia e alla musica per rivelare i lati più introspettivi del genere umano è stato al centro dell'iniziativa culturale dal titolo "La luce di Caravaggio", presentata sabato scorso, 13 aprile, nella sala consiliare del Palazzo di Città, e che ha visto la straordinaria partecipazione di Franco Leone, scrittore e poeta, nonché Premio Internazionale Biennale di Venezia 2022 per la Letteratura e del noto Maestro arpista Agostino Torturro. Tanti sono stati i cittadini che hanno assistito all'evento culturale, nato da un'idea dei Club Lions Murgia Parco Nazionale, Andria Costanza d'Aragona, Minervino Murge Boemondo d'Altavilla e il Club per l'UNESCO di Andria e prontamente condivisa dal Presidente del Consiglio Comunale di Andria, il dott. Giovanni Vurchio.

"Caravaggio, il pittore maledetto del Rinascimento italiano. Esplorare la sua vita e la sua arte in una serata così affollata e nella suggestiva cornice di una sala consigliare è stato davvero emozionante – dichiara il dott. Giovanni Vurchio - La sua storia ricca di controversie e il suo stile rivoluzionario lo rendono un argomento affascinante da studiare e discutere. La sua capacità di catturare l'attenzione e lasciare un'impressione così profonda è davvero straordinaria – prosegue il Presidente del Consiglio Comunale di Andria - Porgo le mie congratulazioni al prof. Franco Leone, al maestro Arpista Agostino Turturro e alla moderatrice dott.ssa Angela Ciciriello".

Particolarmente significativo l'intervento del dottor Angelo Frisardi il quale, a nome di tutti i Presidenti dei Club organizzatori dell'evento, ha sottolineato quanto sia importante la sinergia tra i Club per l'UNESCO e i Club Lions, costituiti da circa 1.500.000 soci nel mondo, che si occupano costantemente di molteplici tematiche sociali, mediche e culturali rivolti principalmente alle nuove generazioni e guidati da relatori esperti e di notevole prestigio.

Patrocinato dal Comune di Andria e con la partnership dell'Istituto superiore "Giuseppe Colasanto" del Dirigente scolastico Antonino Strazzeri e del Liceo Classico "Carlo Troya" della Dirigente scolastica Dora Guarino, l'evento è stato, inoltre, impreziosito dagli interventi della Sindaca, avv. Giovanna Bruno, dell'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari e dalla consigliera regionale Grazia Di Bari. "E' stato un bel momento che ha vissuto la comunità di Andria per parlare del bello, in un certo senso è come desiderare di migliorare il luogo in cui si vive – commenta la consigliera Grazia Di Bari - Le istituzioni hanno la responsabilità di favorire questi momenti che si realizzano solo mettendo insieme le forze buone di una comunità. Caravaggio è stato artista straordinario, che ha utilizzato le luci e le ombre in modo straordinario nei suoi quadri, in pratica è stato un genio. Luci e ombre sono anche la metafora dei giorni che stiamo vivendo, caratterizzati da conflitti, violenza e decadenza dei valori. Abbiamo bisogno di speranza e l'arte è l'unica strada che ci permette di poter sperare in un futuro migliore. Viviamo in un territorio ricco di storia e con un importante patrimonio culturale, penso ad esempio al Castel del Monte che può essere una straordinaria opportunità di riscatto per la città di Andria – conclude la consigliera regionale - Credo sia indispensabile che la nostra provincia trovi maggiori punti di contatto per poter esprimersi al massimo e può farlo trovando nella cultura il suo collante".
FB IMGFB IMGFB IMG
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): «Pronto nel 2029 se saranno rispettate le tempistiche» Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): «Pronto nel 2029 se saranno rispettate le tempistiche» «Nel frattempo - aggiunge la consigliera regionale - è necessario potenziare il Bonomo e la sanità territoriale»
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
Gurgo di Andria, Di Bari: "Serve un progetto alternativo alla vasca di laminazione" Gurgo di Andria, Di Bari: "Serve un progetto alternativo alla vasca di laminazione" Se n'è discusso oggi in commissione regionale
La Carella resta alla Verdi, Grazia Di Bari: "Risultato importante per famiglie e docenti" La Carella resta alla Verdi, Grazia Di Bari: "Risultato importante per famiglie e docenti" La consigliera regionale ha seguito da vicino la vicenda, partecipando anche al consiglio d’istituto dello scorso 28 gennaio
Dimensionamento scolastico, Di Bari (M5S): “Regione torni indietro sullo scorporo della Carella dall’istituto Verdi - Cafaro” Dimensionamento scolastico, Di Bari (M5S): “Regione torni indietro sullo scorporo della Carella dall’istituto Verdi - Cafaro” L'impegno della consigliera regionale pentastellata
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Bomba carta ad Andria, Di Bari: “Istituzioni devono lavorare insieme perché simili episodi non si ripetano” Bomba carta ad Andria, Di Bari: “Istituzioni devono lavorare insieme perché simili episodi non si ripetano” "Sei famiglie sono state costrette a lasciare la propria casa per motivi di sicurezza, e sono in corso le opportune verifiche"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.