Gli studenti della scuola
Gli studenti della scuola "Vaccina" alle finali regionali di orienteering
Sport

Successi per gli studenti della scuola "Vaccina" alle finali regionali di orienteering

Ottima affermazione per i giovani atleti allenati dal prof. Pinuccio Marmo

Minuto meno 3…meno 2…meno 1….VIA!!!
Una cartina, una bussola, scarpette ben allacciate e si parte!!!
Nell'incantevole scenario del bosco della foresta di Mercadante, presso la Masseria Ruotolo, venerdì scorso, 25 maggio 2018 si è tenuta la Finale Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Orienteering.
Vi hanno partecipato quasi 300 alunni delle diverse scuole della Regione Puglia, vincitrici della fase Provinciale, suddivisi per categoria: Ragazzi/e; Cadetti/e; Allievi/e; Juniores M e F.

Le gare interessavano la corsa di orientamento e il TRAIL-O (Orienteering di precisione) destinato ai ragazzi con diversabilità.
Gli alunni della Vaccina: Mattia Magno 3A, Felice Matera 3H, Giuseppe Brudaglio 3A, Alessia Cavaliere 3H, Adriana De Lucia 3D e Gloria Guido 2D, si sono cimentati, ardimentosamente, in questa specialità sportiva così affascinante e così coinvolgente emotivamente, grazie all'ottima preparazione impartita dal prof. Pinuccio Marmo.
Partiti al minuto di gara loro assegnato, tuffatisi nel meraviglioso bosco della nostra Murgia, tra una quercia, un pino, un cespuglio di more, sul soffice del muschio e con gli inebrianti profumi tipici della nostra macchia mediterranea, i nostri atleti sono andati alla ricerca di 12 punti di controllo disseminati sul percorso, lungo muretti a secco, staccionate, incroci di sentieri o su alberi isolati, scegliendo il tragitto più confacente alle proprie qualità psicofisiche.

E' qui che le tecniche di "Decision making" , "Problem solving" e adeguata preparazione atletica, fanno la differenza tra la semplice partecipazione ed il vincere una gara, dovendo scegliere un tracciato da percorrere ad "Azimut" , piuttosto che lungo un sentiero, decidendo di utilizzare al meglio tutte le tecniche imparate a scuola durante gli allenamenti.
Piccoli atleti crescono…assaporando la piacevole sensazione della vittoria e la soddisfazione che si prova ricevendo una medaglia al collo e portando una coppa, l'ennesima, a scuola, con la consapevolezza di aver fatto bene il proprio lavoro e che il motto tante volte sentito dal prof: "Il lavoro paga sempre" o "I problemi esistono per essere risolti", sono motti reali e verificabili sul campo.

Così, al termine di un percorso alquanto impervio, tra massi, rovi, alberi isolati ed altro, s'è conclusa la gara per tutti i quasi 300 atleti partiti, divisi per categorie, a distanza di un minuto per ogni partenza, determinando così la classifica finale a squadre che ha visto le due squadre della Vaccina così piazzate:

CATEGORIA CADETTE:
SCUOLA VACCINA ANDRIA 1° CLASSIFICATA PUNTI 15 con i seguanti piazzamenti:
GUIDO GLORIA 1° CLASSIFICATA
DE LUCIA ADRIANA 5° CLASSIFICATA
CAVALIERE ALESSIA 9° CLASSIFICATA

CATEGORIA CADETTI
SCUOLA VACCINA ANDRIA 3° CLASSIFICATA PUNTI 35 con i seguenti piazzamenti:
MAGNO MATTIA 6° ARRIVATO
MATERA FELICE 7° ARRIVATO
BRUDAGLIO GIUSEPPE 22° ARRIVATO

Così, al termine delle gratificanti premiazioni, con coppe e medaglie al collo, i nostri "Eroi per un giorno" sono rientrati a casa con un bagaglio di esperienza in più ed un carico di piacevoli sensazioni ed emozioni che, di certo, resteranno impresse nella memoria, a lungo nel tempo.
Buon orienteering a tutti !!!!!!
Gli studenti della scuola "Vaccina" alle finali regionali di orienteeringGli studenti della scuola "Vaccina" alle finali regionali di orienteeringGli studenti della scuola "Vaccina" alle finali regionali di orienteering
  • scuola vaccina
  • giochi sportivi studenteschi
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Consulta Provinciale degli Studenti BAT: "A breve iniziative e tornei sportivi interscolastici nella provincia" Consulta Provinciale degli Studenti BAT: "A breve iniziative e tornei sportivi interscolastici nella provincia" La nota Roberto Simone e Lorenzo Miani, rispettivamente presidente e vice-presidente della Consulta degli Studenti della Provincia BAT
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.