"Lo scrivano" della compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria
Eventi e cultura

Su Pop Tv la commedia "Lo scrivano" della compagnia A.L.F.A. Teatro

Lo spettacolo teatrale si terrà all'interno della rassegna "Teatro in IP", realizzata da Pop Tv e FITA Puglia

Una iniziativa livello nazionale interesserà una delle realtà teatrali più rilevanti e di spessore del nostro patrimonio artistico teatrale.
Sabato 16 maggio alle 21 su Pop Tv, visibile dal sito www.poptelevision.it e dalle app gratuite per ios e android, per la rassegna "Teatro in IP", diretta artisticamente da Anna Maria Carella, sarà proposto lo spettacolo teatrale "Lo scrivano" della compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria.
Questa messa in scena è un adattamento teatrale di uno dei più famosi racconti dello scrittore statunitense Hermann Melville, autore di "Moby Dick", che ha come protagonista Bartleby, uno scrivano elogio della ribellione nei confronti della società, diretta dal regista Tito Del Gaudio.

"La tematica è sicuramente attuale – ha commentato Del Gaudio –. Noi l'abbiamo interpretata come difficoltà della nostra società a reintegrare chi la pensa diversamente da noi, chi non vive secondo i canoni della società precostituita".
Il racconto, inizialmente pubblicato in due parti, sulla rivista Putnam's Magazine a novembre e dicembre 1853, vede al centro della scena il personaggio assunto dal titolare di uno studio legale di Wall Street tramite un annuncio pubblicato sul giornale. Bartleby, che ha un aspetto decoroso ma tutto sommato squallido, dapprima svolge al meglio le sue mansioni di copista, soddisfacendo le richieste del datore di lavoro, poi inizia a dire di no a mansioni che esulano dai suoi compiti. Questo atteggiamento sconvolge l'equilibrio dello studio legale, in particolare il suo principale che arriverà a licenziarlo. Così si consuma il dramma dell'uomo, come metafora della incapacità della società di concepire e di gestire la condizione di chi non viva secondo le modalità che erroneamente riconosciamo come universali. Bartleby pensa e vive secondo modalità incomprensibili per coloro che conducono la propria esistenza secondo i canoni di una tranquilla convivenza.

"Lo scrivano" si terrà all'interno della rassegna "Teatro in IP", realizzata da Pop Tv e FITA Puglia, il cui fine è quello di mantenere vivo l'amore per il teatro in un periodo di chiusura totale delle strutture per il contrasto all'epidemia da Covid-19.
"Lo scrivano" della compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria"Lo scrivano" della compagnia A.L.F.A. Teatro di Andria
  • Comune di Andria
  • Associazione Teatrale ALFA
Altri contenuti a tema
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino In concomitanza con la manifestazione Andria Pedala!
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma La famiglia insieme a lui ha voluto condividere questo momento di gioia con la Sindaca Giovanna Bruno
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.