Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
Scuola e Lavoro

Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia

Visita al Reparto Volo ed al nucleo Cinofili della Polizia di Stato

Sono genitori prima ancora di essere poliziotti ed hanno a cuore le sorti dei ragazzi considerati alla stregua dei propri figli. Per questo hanno aperto le porte della propria sede agli studenti delle quinte classi del Lotti - Umberto I di Andria, per offrire loro una giornata di orientamento post diploma.

Sono gli agenti del Reparto Volo della Polizia di Stato guidati dalla dirigente Claudia D'Aleno e le Unità cinofile della Questura di Bari che, in due giornate differenti, hanno accolto gli studenti del Lotti – Umberto I per spiegare loro l'importanza e la tutela della sicurezza dei cittadini nel territorio, illustrare che la divisa è garanzia di libertà. L'incontro ha offerto l'occasione per illustrare tutte le attività che la Polizia di Stato svolge nel territorio ed ha permesso agli studenti prossimi alle scelte tra università, mondo del lavoro o forze armate e di polizia di chiarire ogni dubbio sulle scelte future. La seconda parte dell'incontro è stata caratterizzata dall'incontro con gli agenti delle Unità Cinofile.

Accompagnati da un Labrador, gli agenti hanno illustrato le attività che riguardano questa specialità così strategica della Polizia di Stato, dalla prevenzione all'uso di droghe e armi. Un incontro che ha stimolato le coscienze, ha aperto le menti dei giovani ed ha offerto l'opportunità di svolgere una lezione di Cittadinanza e Costituzione.
14 fotoStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
Studenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di PoliziaStudenti del Lotti - Umberto I di Andria a scuola di Polizia
  • polizia
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti I due agenti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.