Studenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a Dublino
Studenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a Dublino
Scuola e Lavoro

Studenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a Dublino per un progetto PON di alternanza scuola-lavoro

Nel corso delle tre settimane di permanenza, gli studenti sono stati ospitati da alcune famiglie locali

Il 7 agosto scorso, si è concluso per 15 studenti del Liceo statale "Carlo Troya" di Andria il progetto PON di alternanza scuola-lavoro, svoltosi a Dublino.
Nel corso delle tre settimane gli studenti sono stati ospitati da alcune famiglie locali, avendo così la possibilità di praticare la lingua nella quotidianità. Le giornate trascorrevano tra momenti di alternanza e ore di lezione, entrambe occasioni di apprendimento e arricchimento culturale. Attraverso un approccio interattivo, con ragazzi di diverse nazionalità, gli studenti hanno avuto la possibilità di ampliare la conoscenza della lingua inglese. Le lezioni erano integrate da presentazioni, dibattiti e giochi di ruolo, con l'obiettivo di utilizzare il vocabolario acquisito in maniera fluida. Durante l'alternanza scuola-lavoro in diverse sedi, i ragazzi sono stati impegnati in attività svoltesi nel centro della città, cogliendone gli aspetti caratteristici. Tra le esperienze più coinvolgenti le escursioni nelle città limitrofe quali Glendalough, Belfast e Kilkenny.

Soddisfazione è espressa dalla dirigente Francesca Attimonelli per lo svolgimento del progetto oltre che un vivo ringraziamento a quanti si sono prodigati per la riuscita di tutte le attività: le docenti Daniela Fortunato e Anna Agatino che hanno accompagnato gli studenti in Irlanda, la professoressa Pina Soricelli che ne ha curato tutta l'organizzazione con il supporto della DSGA Rosa Petralla e dell'ufficio tecnico ed amministrativo.

L'auspicio è che questo progetto possa essere riproposto negli anni seguenti.
10 fotoStudenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a Dublino
Studenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a DublinoStudenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a DublinoStudenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a DublinoStudenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a DublinoStudenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a DublinoStudenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a DublinoStudenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a DublinoStudenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a DublinoStudenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a DublinoStudenti del Liceo statale “Carlo Troya” di Andria a Dublino
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.