"Street Art Gallery", primo premio alla scuola "P.N.Vaccina"
Scuola e Lavoro

"Street Art Gallery" al centro commerciale Mongolfiera: primo premio alla scuola "P.N.Vaccina"

Premiazione svoltasi mercoledì 5 dicembre

E' giunta al termine l'iniziativa "Street Art Gallery" del centro commerciale Mongolfiera di Andria. Dal 5 al 17 novembre con il patrocinio del Comune di Andria, l'Assessorato alla Cultura, la "Street Art Gallery", finalizzata alla promozione della creatività giovanile e alla creazione di un contatto diretto tra il Centro Commerciale e gli istituti scolastici del territorio, ha coinvolto centinaia di ragazzi.

Nel corso delle 12 giornate, altrettanti gruppi di studenti provenienti da 48 classi di scuole medie e superiori del territorio hanno partecipato a una lezione di "storia della street art", ideato e realizzato 12 tele di dimensioni 3 x 2 con l'ausilio dell'artista Daniele Geniale. Risultato finale, 12 opere in grado di comunicare con linguaggio moderno e con colori vivi le idee, le aspirazioni e le passioni dei millenials.

l piccoli capolavori sono ora valutati e votati, da parte della giuria popolare che, all'interno del Centro Commerciale, può esprimere la sua preferenza attraverso un sistema di votazione digitale con l'ausilio di un totem. Le opere realizzate resteranno in esposizione permanente all'interno della galleria commerciale.

Le creazioni saranno inoltre sottoposte alla votazione di una giuria tecnica che premierà l'opera più meritevole con una tavola da disegno digitale.

La premiazione delle opere vincitrici si è svolta mercoledì 5 dicembre nel Centro Commerciale: ad aggiudicarsi il primo premio sono state le classi della scuola media "P.N.Vaccina" accompagnate dal prof. Raffaele Maniello.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • scuola vaccina
  • Ipercoop Andria
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.