Tribunale di Trani
Tribunale di Trani
Territorio

Strage Tribunale di Milano, assemblee negli uffici giudiziari

"Mai più 9 aprile", mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil per la sicurezza sul lavoro

Giovedì 16 aprile i lavoratori giudiziari di Trani saranno in assemblea per riflettere sulla questione sicurezza delle sedi dove si amministra la Giustizia, in contemporanea con tutti gli altri uffici giudiziari d'Italia. "Metteremo a punto un documento che contenga delle linee guida e le indicazioni di standard di sicurezza che verranno portate all'attenzione degli organi competenti, affinché fatti sconcertanti come quello accaduto al Tribunale di Milano non si riverberino anche nel nostro territorio", dicono dalle segreterie provinciali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uila Uil, le federazioni di categoria dei tre sindacati confederali all'indomani della strage al Tribunale di Milano. I lavoratori degli uffici giudiziari di Trani si fermeranno per due ore (dalle ore 12.00 alle ore 14.00) giovedì prossimo in adesione alla grande mobilitazione nazionale. «Ciò che è accaduto alcuni giorni fa a Milano non può che imporre una seria e concreta riflessione sulla questione sicurezza nei posti di lavoro», commenta Massimo Marcone, segretario provinciale Cgil Bat.

«Non solo la stigmatizzazione di tale evento drammatico che ha sconvolto tutti è il fine delle assemblee organizzate con i lavoratori ma anche fare in modo che tragedie come quella del 9 aprile non possano ripetersi. Sono necessari, dunque, interventi sistemici e non spot sull'onda dell'emotività. Non possiamo per qualche giorno controllare gli accessi ai Palazzi di Giustizia per poi dimenticare quanto accaduto con il passare dei mesi e del clamore mediatico. I lavoratori della Giustizia sanno bene che molte regole e procedure vanno riviste per garantire sicurezza ai cittadini ed a tutti gli operatori. Le assemblee serviranno proprio per fare uno screening della situazione individuando carenze e pericoli. La discussione servirà a contribuire alla stesura di una bozza di proposta che contenga soluzioni concrete».
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.