Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Commento

Strage di Capaci, Sindaco Bruno: "Che cos'è la legalità oggi? É la stessa di ieri, di sempre. É il rispetto delle regole"

Il Sindaco ricorda il sacrificio del Giudice Falcone e della scorta il 23 maggio, giornata della legalità

Il Sindaco Giovanna Bruno ricorda il sacrificio di Giovanni Falcone e della scorta il 23 maggio, giornata della legalità.

"29 anni fa, la strage di Capaci, in cui persero la vita Giovanni Falcone e sua moglie. Poi il 19 luglio dello stesso anno la mafia colpì il giudice Borsellino, nella strage di via D'Amelio.
Anche diversi agenti furono stroncati in quegli attentati, in cui lo Stato fu ferito gravemente.
Che cos'è la legalità oggi?
É la stessa di ieri, di sempre. É il rispetto delle regole. Punto. Il rispetto delle regole!
Ricordare quelle tragedie serve per essere sempre sull'attenti. Il pericolo é in agguato, sia pur in forme diverse.
Le mafie, i soprusi, la violenza, trovano terreno fertile lì dove non c'è la cultura della legalità. Lì dove regna la mancanza di senso civico. Lì dove c'è omertà, debolezza.
Uomini come Falcone e Borsellino hanno ampiamente testimoniato cosa significhi servire il Paese, non piegandosi, non lasciandosi intimorire, anche quando magari la paura devono averla vista in faccia tante e tante volte.
Questo vale per chiunque eserciti un ruolo a servizio della propria comunità.
Perseguire il bene, senza lasciarsi scalfire da chi ti urla contro, da chi con arroganza vuole indebolirti, da chi preferisce lo scontro al dialogo, da chi ritiene sempre di avere ragione a prescindere, senza mai mettersi in discussione.
Da chi getta sempre scompiglio, perché nel disordine pensa di vivere indisturbato. Da chi sbraita contro il sistema, ritenendo che nulla funzioni, senza mai adoperarsi per iniziare da se stesso a farlo funzionare.
L'istruzione gioca un ruolo importante per i nostri giovani.
Istruzione che non è solo nozionismo ma educazione alla vita. Percorso di un rispetto delle regole. Eccoci al punto di partenza. Eccoci a perseguire la legalità".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • strage di capaci
  • giovanni falcone
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.