militari
militari
Cronaca

"Strade sicure": militari del 9° RGT "Bari" bloccano a Roma un ladro

I bianchi fucilieri, tra i quali prestano numerosi giovani andriesi, impegnati nell'ordine pubblico

Nei giorni scorsi a Roma i militari del Raggruppamento "Lazio - Umbria - Abruzzo", in servizio presso la stazione della Metropolitana linea "A" San Giovanni in Laterano nell'ambito dell'Operazione "Strade Sicure", hanno fermato due cittadini italiani che si inseguivano correndo velocemente.

Insospettiti dalla scena, i militari dell'Esercito fermavano i due uomini e procedevano a richiedere l'intervento della Polizia di Stato. Gli agenti, giunti sul posto ed identificati i fermati, accertavano che uno dei due era il proprietario di un supermercato che si era lanciato all'inseguimento del ladro. Nel contempo e nello stesso luogo, un altro individuo aggrediva dei passanti che assistevano all'evento, ed anche in questo caso i militari coadiuvavano gli agenti per immobilizzare quest'ultimo ricorrendo alle tecniche del metodo di combattimento militare. I sospettati venivano accompagnati presso il Commissariato "Viminale" per gli approfondimenti del caso, uscendone entrambi a piede libero con denunce penali a loro carico.

I militari del 9° Reggimento, tra cui molti giovani andriesi, inseriti nel Raggruppamento "Lazio Umbria Abruzzo", a guida della "Brigata Granatieri di Sardegna", sono dislocati a presidio della Capitale già da giugno di quest'anno ottenendo importanti risultati e contribuendo con il loro operato ad elevare la percezione della sicurezza da parte della cittadinanza.
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 Sinergia d’intenti, altruismo e solidarietà per la giornata Nazionale della Colletta Alimentare
12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya 12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya Le foto della cerimonia svolta ad Andria. Sindaco Bruno: “un abbraccio per tutte le persone colpite da questo dolore”
Anche la Brigata Pinerolo impegnata durante il G7 per il controllo del territorio Anche la Brigata Pinerolo impegnata durante il G7 per il controllo del territorio Messo a disposizione delle forze di polizia e dell'ordine pubblico il suo dispositivo militare, a fini di prevenzione di qualunque di emergenza
A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” Esercitazione nel poligono occasionale che si estende sui comuni murgiani, tra cui Andria
Tutto pronto per la Campagna Antincendio Boschivo 2024 del Parco dell'alta Murgia Tutto pronto per la Campagna Antincendio Boschivo 2024 del Parco dell'alta Murgia Partecipazione della Protezione Civile Regione Puglia, ARIF, Reparto Carabinieri Parco, Vigili del Fuoco e Esercito Italiano
Rinnovato il  Consiglio Direttivo dell'Anget: riconfermato Presidente l'andriese Leonetti Rinnovato il Consiglio Direttivo dell'Anget: riconfermato Presidente l'andriese Leonetti L'elezione del nuovo Consiglio ha consentito la presentazione di una lista unica
Andria rende omaggio ai Caduti di Nassirya a venti anni dalla strage Andria rende omaggio ai Caduti di Nassirya a venti anni dalla strage Cerimonia questa mattina in piazza Martiri di Nassirya, dove una stele ricorda il sacrificio di 19 italiani uccisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.