Strada provincia 2 (ex 98)
Strada provincia 2 (ex 98)
Cronaca

Strade provinciali: arrivano photored e autovelox

Saranno attivati nei prossimi giorni sull'andriese-coratina e sull'Andria-Trani. Di Marzio: «Cerchiamo di rendere più sicure queste strade»

Photored ed autovelox per prevenire le infrazioni al codice della strada ma sopratutto per cercare di evitare incidenti stradali spesso molto gravi. La Provincia di Barletta-Andria-Trani ha deciso di dotare alcune delle più importanti arterie stradali di sua competenza di questi due strumenti di controllo.

In particolare i dispositivi per il controllo elettronico della velocità media saranno posizionati al km. 70+800 in ingresso ed al km. 72+100 in uscita (direzione nord) della Strada Provinciale n. 2 (ex Sp. 231) "Andriese-Coratina" ed al km 46+800 in ingresso ed al km 49+800 in uscita (direzione sud) della Strada Provinciale n. 2 (ex Sp. 231) "Andriese-Coratina". Altri due dispositivi, questa volta di controllo delle infrazioni semaforiche, completi di impianto semaforico, saranno invece installati nell'intersezione tra la Strada Provinciale n. 1 (ex Sp. 130) "Andria-Trani" e la Strada Provinciale n. 27 (ex Sp. 168) "Barletta-Corato".

«L'Amministrazione provinciale di Barletta - Andria - Trani si è attivata per rendere più sicure le proprie strade, con particolare attenzione a quelle che versano in condizioni maggiormente critiche ed al tempo stesso più frequentate dagli utenti - ha commentato l'Assessore provinciale alle Infrastrutture ed ai Lavori Pubblici Giuseppe Di Marzio - In quest'ottica, grazie alla collaborazione tra la Polizia Provinciale ed il Settore Infrastrutture, Viabilità e Trasporti della Provincia, saranno a breve attivati alcuni dispositivi elettronici di rilevazione della velocità media e di infrazioni semaforiche sulla "Andriese-Coratina" e nell'intersezione tra la "Andria-Trani" e la "Barletta-Corato"».
2 fotoStrade provinciali: arrivano photored e autovelox
Il nuovo rilevatore della velocità sulla SP 2La strada provinciale 2
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.