Inizio Lavori sull'Andria - Trani
Inizio Lavori sull'Andria - Trani
Cronaca

Strada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietra

Tempi stretti per la realizzazione, Spina: «Rendiconto entro il 31 dicembre 2015»

«Oggi è un giorno storico perchè mettiamo la vera prima pietra a questo cantiere che dovrà essere rendicontato e chiuso entro il 31 dicembre 2015». Sono queste le parole di Francesco Spina, Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani durante la seconda conferenza stampa svolta sulla Strada Provinciale 1 "Andria-Trani" che da oggi vedrà al al lavoro gli operai della ditta "Matarrese srl" che, dopo le lungaggini dipese sia da qualche problema aziendale che da difficoltà burocratiche, dovrà compiere l'opera in circa 400 giorni rispetto agli 800 programmati nel progetto. Un progetto da oltre 21 milioni di euro per l'allargamento, la costruzione di un ponte e la creazione di complanari per circa 10 chilometri di strada ed a cui la Regione ha sbloccato la prima tranche di finanziamento.

«Finalmente dopo aver penato per alcuni anni tutte le pratiche sono sbloccate - ha detto Michele Matarrese, della ditta "Matarrese srl" - ora possiamo dare corso ai lavori programmati anche se l'ente ci ha chiesto di realizzare l'intera opera praticamente nella metà del tempo e quindi ci sarà un gran lavoro». Lo stesso Presidente della BAT, Francesco Spina, tuttavia, ricorda che si è proceduto alacremente per evitare di perdere il cospicuo finanziamento europeo: «La stipula del contratto era la pietra miliare vera per iniziare in modo corretto dal punto di vista burocratico i lavori - ha proseguito Spina - In continuità con il passato ho inteso accelerare al massimo le procedure. Se non si fossero iniziati oggi i lavori si rischiava davvero di perdere i fondi. Dovremo rendicontare tutti i lavori entro il 31 dicembre 2015, data nella quale vi dovrà essere anche il collaudo dell'arteria, ci sono tempi strettissimi ma non posso che ringraziare gli uffici e soprattutto la ditta appaltatrice che ha accettato le condizioni di cinque anni fa e ci rendiamo conto di quanto sia complicato in questo momento storico. Questa resta un'opera straordinaria che salverà tante vite umane».

Un'opera attesa da oltre trent'anni e che dall'aggiudicazione del 2009 ha vissuto numerose difficoltà inerenti soprattutto al disbrigo degli espropri ed alle tante aziende che hanno dovuto adeguare i propri prospetti: «Un giorno emozionante anche se questa è un'opera con un posizionamento che nella fattispecie è progressivo - ha detto Nicola Giorgino, Sindaco di Andria - sono già stati spostati i 1600 alberi di ulivo nell'azienda Papparicotta di Andria ed oggi, a seguito della sottoscrizione, vi è il vero e proprio inizio dei lavori. In questa giornata, tuttavia, mi preme ricordare i tanti morti ed in modo affettuoso il mio pensiero vola soprattutto alle famiglie a cui, dopo quasi quarant'anni, forse riusciamo a donare un minimo di dignità». Soddisfazione ed un monito anche dal Sindaco di Trani, Gigi Riserbato: «Oggi si inizia, oggi gli operai si sporcano davvero le mani e questo ci consente di poter dire che l'amministrazione passa dalle carte ai fatti - ha detto Riserbato - Ora ci saranno problemi e disagi su questa arteria molto importante e con tanto traffico ma da oggi in poi questi lavori sono destinati a creare maggiore ancor maggior osmosi tra le città di Andria e Trani oltre ad avvicinare i collegamenti con l'Autostrada A14 e con la Strada Statale 16. Siamo veramente soddisfatti perchè quella che sembrava un'opera impossibile diventa realtà. Ora ci sono prescrizioni più stringenti per gli automobilisti e quindi bisogna stare particolarmente attenti».
Strada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietraStrada Provinciale "Andria-Trani": oggi la prima pietra
Carico il lettore video...
  • strada provinciale andria trani
  • francesco spina
Altri contenuti a tema
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Lo chiedono i consiglieri comunali del M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, insieme al collega del gruppo Misto, Nicola Civita
Mennea: "Nasce la segreteria regionale di Azione. Francesco Spina segretario per la Bat" Mennea: "Nasce la segreteria regionale di Azione. Francesco Spina segretario per la Bat" Sergio Clemente, con il ruolo di vice-commissario regionale
Cataste di rifiuti abbandonati insudiciano le strade della Bat: la denuncia del Sindacato di Polizia Cataste di rifiuti abbandonati insudiciano le strade della Bat: la denuncia del Sindacato di Polizia La proposta di installare delle telecamere, le cosiddette fototrappola
Contrada Lamapaola ad Andria, pericolo latente nell’incrocio di vari vie Contrada Lamapaola ad Andria, pericolo latente nell’incrocio di vari vie Un nostro lettore chiede interventi urgenti per questa delicata situazione stradale
Altro "schiaffo" del centro-destra Bat a Lodispoto: «Arriva il Giro in Rosa, sistemiamo e puliamo le strade provinciali» Altro "schiaffo" del centro-destra Bat a Lodispoto: «Arriva il Giro in Rosa, sistemiamo e puliamo le strade provinciali» La richiesta dei consiglieri provinciali d’opposizione al presidente della sesta provincia pugliese
Volano gli stracci nella Bat: Ventola all'attacco di Lodispoto sulle strade dissestate Volano gli stracci nella Bat: Ventola all'attacco di Lodispoto sulle strade dissestate “Da Lodispoto uno squallido scaricabarile per nascondere la sua inadeguatezza”, tuona il capogruppo di Fratelli d'Italia
Incidenti stradali in Puglia, per la prima volta non si registrano aumenti Incidenti stradali in Puglia, per la prima volta non si registrano aumenti Nel territorio di Andria, nel primo semestre si sono registrati 63 sinistri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.