Screenshot WhatsApp
Screenshot WhatsApp
Eventi e cultura

Storia di un’adozione, un libro per parlarne “Parto di cuore”. L’incontro con l’autrice Grazia Lops

Ieri la prima presentazione del libro presso la biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” di Andria. L'INTERVISTA VIDEO

Una serie di appunti raccolti in un libro da consegnare alla memoria futura dei suoi figli adottativi. E' così che nasce il primo cimento letterario di Grazia Lops dal titolo "Parto di cuore. Dall'Etiopia alle Filippine: il miracolo dell'adozione internazionale", edito da Tau, pronto a ripercorrere tutte le tappe dell'iter adottivo dalla decisione fino all'incontro con Isabel e Jacob, rispettivamente di 10 e 9 anni e di origini etiope e filippina.

Ieri, venerdì 23 giugno, negli spazi della biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria, l'autrice ha condiviso con i tanti partecipanti, accorsi per assistere alla sua prima presentazione del libro, l'esperienza vissuta da vicino dell'adozione, alternando momenti di lettura, eseguite dall'attrice Agata Paradiso, con alcuni interventi effettuati dal Professor e giornalista Paolo Farina. Presenti nell'auditorium anche l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari e il Vescovo Luigi Mansi.

Un'occasione per tutti coloro che desiderano conoscere più da vicino il mondo dell'adozione, per ascoltare la voce della protagonista che attraverso le pagine del libro ripercorre paure, gioie e la quotidianità dell'essere una famiglia di cuore.

Nel video l'intervista all'autrice del libro, Grazia Lops.
  • Libri
  • Adozione
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
"In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro "In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro Il racconto di viaggi, di luoghi visitati, di storia, di esperienze personalmente vissute e di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.