parrocchia delle SS. Stimmate di Andria
parrocchia delle SS. Stimmate di Andria
Religioni

«Stoppa il Bullo!», appello alla comunità dalla parrocchia delle SS. Stimmate di Andria

Tema affrontato lo scorso 8 febbraio da Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V.

L'incontro sul tema "Bullismo e cyberbullismo, quali strumenti per prevenirli o superarli" ha concluso il ciclo del programma educativo "Genitorialità consapevole: aspetti psico-educativi della relazione genitori-figli", promosso ed organizzato dalla Parrocchia Sacre Stimmate di Andria, guidata da Don Francesco Piciocco, in collaborazione con "Lo Sportello d'Ascolto". Interesse e partecipazione ai temi affrontati lo scorso 8 febbraio da Antonio Genchi e Annarita Franchini, consiglieri nazionali di Gens NOVA O.D.V.: impegnati, tra l'altro, a diffondere i valori della giustizia sociale e della legalità, promuovendo il riconoscimento dei diritti umani e civili, la tutela legale degli stessi attraverso misure di prevenzione, solidarietà e approfondimento sulle tematiche della violenza di genere, degli abusi su minori, delle disuguaglianze e discriminazioni con attività tese a sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni anche mediante sportelli di ascolto aperti a tutti coloro che ne avessero bisogno.

Il bullismo è un fenomeno che coinvolge più attori : adolescenti, genitori, scuola e società. Il bullismo non è un atto di violenza generica, ma un susseguirsi di azioni aggressive fisiche o psicologiche reiterate nel tempo, da parte di un individuo o un gruppo, verso individui o gruppi più deboli. Non si tratta di aggressività dovuta ad un sentimento di rabbia estemporanea tra fazioni che si contrappongono, ma di individui dotati di maggiore potere rivolti ad esercitare la propria superiorità su altri più deboli. «Stoppa il Bullo! Ricordati che sei tu quello più forte!», l'appello dei relatori di GENS NOVA rivolto alla platea attenta e coinvolta. «"Devi amare il tuo prossimo come te stesso!"» Esordisce così la relatrice Annarita Franchini evocando un principio di vita cristiana, a margine dell'incontro incentrato sui «fenomeni particolarmente allarmanti e vissuti nella quotidianità di genitori ed adolescenti. Chi compie atti di bullismo e cyberbullismo è responsabile di reati penali e danni civili. NON DIMENTICHIAMOLO MAI! Prevenire è la strategia migliore: continuiamo a promuovere tali iniziative che scoraggiano sul nascere i comportamenti di prepotenza e prevaricazione educando sin dalla tenera età, alla socialità.»

L'impegno dei relatori Annarita Franchini e Antonio Genchi, insieme agli educatori della Parrocchia Sacre Stimmate è teso a sensibilizzare i minori all'uso consapevole del web e prevenire il diffondersi del fenomeno del cyberbullismo e di tutte le varie forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie. "Occorre far riflettere" le ragazze e i ragazzi non solo sull'uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.
parrocchia delle SS. Stimmate di Andriaparrocchia delle SS. Stimmate di Andriaparrocchia delle SS. Stimmate di Andriaparrocchia delle SS. Stimmate di Andriaparrocchia delle SS. Stimmate di Andriaparrocchia delle SS. Stimmate di Andriaparrocchia delle SS. Stimmate di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
“Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Venerdì 21 marzo nell’auditorium della Scuola “San Valentino” di Andria
Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Magistrato, psicologa ed esponenti delle forze dell'ordine all'incontro del 18 febbraio
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo Assessora Conversano: “Impegno quotidiano degli adulti ad essere esempi credibili”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.