petardo
petardo
Territorio

Stop ai botti di Capodanno: c'è l'ordinanza del Sindaco

Documento che ricalca quella dello scorso anno, richiesta dell'OIPA

C'è la firma sull'ordinanza del Sindaco, Nicola Giorgino, per vietare l'utilizzo dei famigerati botti di "capodanno" nella Città di Andria. Il documento ricalca grossomodo quello già redatto lo scorso anno e richiesto a gran voce, attraverso diverse raccolte firme, dall'OIPA di Andria oltre che da associazioni ambientaliste e dai pediatri. In sostanza dalle ore 20 del 31 dicembre sino alle ore 7 del 1 gennaio non sarà possibile utilizzare nessun petardo, botto o materiale pirotecnico in luogo pubblico. Nella premessa la spiegazione dell'ordinanza stessa visto che tra le categorie a maggiore rischio, in relazione all'incontrollato impiego dei prodotti pirotecnici, vi sono i minori a cui deve essere riservata speciale tutela oltre che gli animali domestici e selvatici che possono avere conseguenze negative proprio a causa del fragore degli artifizi pirotecnici ad effetto scoppiante.

Il Comune, infatti, come richiamato dalle stesse associazioni ambientaliste, è responsabile della vigilanza sulla osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e locali, relativi alla protezione degli animali presenti sul proprio territorio. Infine, vi sono i possibili ulteriori ingenti danni economici che possono determinarsi a carico del patrimonio pubblico o privato in relazione al rischio d'incendio connesso all'accensione incontrollata di articoli pirotecnici ad effetto illuminante, specie se tali effetti sono associati a razzi. Per le violazioni alle suddette prescrizioni, vi potranno essere sanzioni amministrative pecuniaria che andranno da € 25,00 a € 500,00.
Carico il lettore video...
  • botti di capodanno
Altri contenuti a tema
Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni Esplosione di Capodanno in via Giovinazzo: I nuclei familiari rientrano nelle proprie abitazioni Questa mattina l'ultimo sopralluogo
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplode petardo davanti ad un negozio in via Bonomo: danneggiato vetro esterno Esplode petardo davanti ad un negozio in via Bonomo: danneggiato vetro esterno Il danno ammonta ad una ingente somma di denaro
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Nel 2024 è stato registrato un aumento dell'export dei vini pugliesi di oltre il 10%, secondo i dati Coeweb ISTAT
Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano È successo la notte di capodanno ad Andria
Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Previste sanzioni amministrative e penali
La Polizia di Stato sequestra ad Andria un ingente quantitativo di botti illegali La Polizia di Stato sequestra ad Andria un ingente quantitativo di botti illegali Erano custoditi in un box. Denunciato un quarantenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.