locandina concerto
locandina concerto
Eventi e cultura

Stasera concerto presso la chiesa di San Nicola

Continuano gli eventi celebrativi della Giornata della Memoria

Dopo l'impetuoso spettacolo di danza "Once upon a time when pigs were swine" della compagnia Equilibrio Dinamico, andato in scena presso l'Officina San Domenico, continuano gli eventi celebrativi della Giornata della Memoria.
L'Assessorato alla Cultura di Andria, in collaborazione con L'Accademia Musicale Federiciana, infatti, ha organizzato per sabato 4 febbraio, alle ore 20,00, nel meraviglioso contesto storico-architettonico della Chiesa di San Nicola di Myra di Andria il "Concerto della Memoria", dedicato alle vittime dell'Olocausto.

Protagonista della serata l'Orchestra Sinfonica Metropolitana di Bari, diretta dal M° Alexis Soriano, interprete di un programma composto dal direttore artistico M° Marco Renzi, denso di contenuti musicali e di significati che spazierà da Mendelssohn-Bartholdy a Tchaikovsky e Nielsen.

"Se comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile. Contribuire con responsabilità a custodire la memoria di quanto accaduto durante l'Olocausto è il mezzo migliore per impedire che simili tragedie si ripresentino sotto qualunque altra veste. A tal proposito per concludere degnamente e senza retorica la celebrazione della Giornata della Memoria abbiamo voluto offrire alla Città un concerto di musica classica che, portatrice di valori quali la tolleranza e l'uguaglianza, accarezzerà con eleganza e delicatezza lo spirito, i cuori e le menti degli ascoltatori".
  • accademia musicale federiciana
Altri contenuti a tema
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Se ne va il maestro Cirillo, docente anche ad Andria Se ne va il maestro Cirillo, docente anche ad Andria Sabato, l'ultimo saluto nella Chiesa del Rosario di Canosa di Puglia
Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Spettacolo di grande impatto per entrare nell'atmosfera natalizia
ACTOR DEI: l’opera musicale su Padre Pio questa sera in scena ad Andria presso l'auditorium Mons Di Donna ACTOR DEI: l’opera musicale su Padre Pio questa sera in scena ad Andria presso l'auditorium Mons Di Donna Una narrazione universale, tra musica e danza, che esplora la vita di Padre Pio e la lotta eterna tra bene e male
Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia Partecipazione dell'Accademia Musicale Federiciana e dell'Associazione "Jazz in Andria"
Successo dell’Accademia Musicale Federiciana con il musical "Actor Dei" Successo dell’Accademia Musicale Federiciana con il musical "Actor Dei" In villa comunale ad Andria è andata in scena il 21 agosto, l’ultima replica della produzione firmata da Agnese Festa e Michele Lorusso
"Actor Dei": presentato ad Andria il musical su Padre Pio "Actor Dei": presentato ad Andria il musical su Padre Pio Una produzione dell’Accademia Federiciana Andriese per la regia di Attilio Fontana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.