discoteca
discoteca
Vita di città

Stagione estiva: in Puglia eventi-test per salvare il comparto

Lopalco: "Saranno analizzati per stabilire i prossimi passi verso una stabilizzazione di questo importante settore economico"

Eventi all'aperto, tamponi rapidi prima dell'ingresso in discoteca o per assistere ad un concerto, biglietti acquistabili solo online, misurazione della temperatura corporea, mascherine, unità mobili: sono alcune delle misure previste dai protocolli sanitari che verranno testati in Puglia per la ripartenza in sicurezza del settore dell'entertainment. Regione Puglia e imprenditori del settore cercano di salvare la stagione estiva, dopo un autunno e inverno di chiusure forzate causate dalla pandemia Covid.

Per farlo sono stati predisposti dei protocolli sanitari che verranno provati prima dell'inizio dell'estate attraverso dei "test pilota", cioè serate create ad hoc per verificare l'efficacia delle misure di sicurezza. Oggi si è svolta una riunione in Regione tra l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco e i rappresentanti del partenariato e delle associazioni di settore. Con Lopalco, presente anche il consigliere del presidente Emiliano, Luca Rutigliano. Sono stati presentati alcuni dei protocolli di sicurezza che, una volta chiarito il quadro nazionale, potrebbero essere utilizzati per avviare alcuni eventi sperimentali all'aperto in vista della stagione estiva. Ticket on line, prenotazioni automatiche dei tamponi, procedure, verifiche, unità mobili, regole interne agli spazi degli eventi sono stati al centro della discussione. "Gli eventi test no covid saranno analizzati insieme alle istituzioni preposte - spiega Lopalco - anche per stabilire i prossimi passi verso una stabilizzazione di questo importante settore economico intrecciato con quelli del turismo e della cultura, pilastri dell'economia pugliese".
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.