Protesta docenti del Nuzzi
Protesta docenti del Nuzzi
Scuola e Lavoro

Nuzzi in protesta: il Prefetto Minerva dalla parte del Liceo

Entro un mese la convocazione del tavolo tecnico per l'allacciamento del riscaldamento

"Con modi civili e degni di una comunità scolastica continueremo a protestare finché non ci verranno date risposte concludenti". Queste le parole diplomatiche, ma non per questo meno decise, della comunità scolastica del liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" che nella giornata di ieri, 21 settembre, ha nuovamente manifestato al grido di "Vogliamo le aule". Dalle ore 15 alle 17, docenti, personale ATA e studenti si sono riuniti per manifestare presso la sede della Provincia Bat e la Prefettura a Barletta.

Se la Provincia ha risposto ancora una volta solo con un muro di silenzi, diverso è il riscontro ottenuto alla Prefettura di Barletta: Il Prefetto, la Dott.ssa Clara Minerva, ha ricevuto il Dirigente scolastico e una delegazione di docenti per ascoltare le motivazioni della protesta, offrendosi di farsi carico della risoluzione della problematica dello stallo del cantiere e promettendo di convocare un tavolo tecnico che possa assicurare entro novembre l'allacciamento del riscaldamento (già realizzato) alle nuove aule.

Dunque si sposta al 21 ottobre la nuova dead line, mentre a studenti, docenti e personale non resta che aspettare... ancora una volta.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.