WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Scuola e Lavoro

Sport e cultura, una settimana di iniziative all'I.C. Jannuzzi-Di Donna

Dal 29 maggio sarà festa dello sport a scuola

A conclusione dell'anno scolastico, l'intera comunità scolastica dell'I. C. "Jannuzzi- Mons. Di Donna", dal 29 Maggio al 10 Giugno, sarà impegnata in attività ed eventi finali di carattere sportivo e culturale.

Le finalità dell'I.C. "Jannuzzi – di Donna" sono definite a partire dalla persona che apprende: al centro del processo educativo vi è la "Persona studente" che cresce e si forma con la sua individualità e con tutti i suoi aspetti cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali. Pertanto, obiettivi che l'Istituto Comprensivo ha scelto di perseguire, così come specificato nel PTOF di Istituto, riguardano il potenziamento di percorsi formativi di educazione alla convivenza civile, sia in ambito curricolare che extracurricolare, attraverso progetti legati alle attività musicali, teatrali, coreutiche, artistiche e sportive.

Il dirigente scolastico, dottoressa Lilla Bruno, è da sempre convinta del percorso valoriale dell'attività motoria come fonte di gratificazione che incentiva l'autostima e che allo stesso tempo contribuisce all'apprendimento della capacità di controllare le proprie emozioni nel rispetto delle regole comuni e dei compagni, insegnando ad essere leali e responsabili.

Anche quest'anno, al termine delle attività e pratiche sportive, l'Istituto Comprensivo "Jannuzzi – Di Donna" organizza la consueta Festa dello Sport, con l'obiettivo di dare la possibilità ai propri alunni di cimentarsi nelle varie pratiche sportive.

La festa si articolerà in una settimana organizzata dai referenti dello sport dell'I.C. , le insegnanti Giuliana Regano, Chiara Erriquez, Daniela Notarpietro, la professoressa Angela Gattulli in collaborazione con i tutor dello SPORT DI CLASSE, professoresse Marianna Montemarano e Teresa Dalila Palmieri e l'esperto del FAIR PLAY Gianluca Porro, che vedrà coinvolti nelle attività tutti gli ordini di scuola, secondo un progetto di continuità scolastica.

Si comincia lunedì 29 maggio con i progetti "REGIONE IN MOVIMENTO" dedicato agli alunni cinquenni della Scuola dell' Infanzia (plesso Montessori e plesso Collodi) e la festa del FAIR PLAY di pallavolo, presso il Palazzetto dello sport di Andria, con il coinvolgimento delle classi terze, quarte, quinte della Scuola Primaria e le classi prime della Scuola Secondaria di Primo grado.
Il secondo appuntamento è per giovedì 1 giugno, presso il palazzetto dello sport di Andria con il progetto "SPORT DI CLASSE" dedicato a tutte le classi della Scuola Primaria.
Ultimo appuntamento lunedì 5 giugno con una manifestazione finale presso la palestra del plesso Aldo Moro, con la partecipazione di tutte le classi della Scuola Secondaria di Primo grado e le classi quinte della Scuola Primaria.
Inoltre, le serate del 9 e 10 Giugno, presso il plesso Aldo Moro, come ormai da tradizione del nostro Istituto, saranno dedicate all'evento "EMOZIONI SOTTO LE STELLE" durante il quale alunni e docenti presenteranno le attività conclusive dei progetti di coro, musica, teatro e musical svolti durante l'anno scolastico.
Infine 41 alunni delle classi terze, quarte e quinte hanno scelto di partecipare alla formazione fa scuola SUMMER CAMP SCHOOL "Sport del mare e discipline sportive", in collaborazione con il CONI dal 16 al 21 Giugno c/o Circolo Nautico Aquarius di Policoro
Francesco Fortunato ai Giochi di Primavera della JannuzziFrancesco Fortunato ai Giochi di Primavera della JannuzziFrancesco Fortunato ai Giochi di Primavera della JannuzziFrancesco Fortunato ai Giochi di Primavera della JannuzziFrancesco Fortunato ai Giochi di Primavera della JannuzziFrancesco Fortunato ai Giochi di Primavera della JannuzziFrancesco Fortunato ai Giochi di Primavera della JannuzziFrancesco Fortunato ai Giochi di Primavera della Jannuzzi
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.