Presentazione dell'evento Foto Antonio D'Oria" />
Presentazione dell'evento "Sport Danza e Salute Uniti per la Solidarietà". Foto Antonio D'Oria
Eventi e cultura

Sport, danza, enogastronomia e salute: ad Andria un grande evento di solidarietà il 18 e 19 giugno

Tante iniziative che comprendono anche il Festival del Trenocelle, giunto alla terza edizione

Sport, danza, salute, enogastronomia e solidarietà. Sono davvero tanti i temi che animeranno l'evento ideato a sostegno del Calcit di Andria, con una raccolta fondi in favore dei malati oncologici: la beneficenza è proprio il fine ultimo di una grande manifestazione, che si terrà il 18 e 19 giugno e presentata ieri mattina nella Sala Giunta a Palazzo di Città.

«Questo evento è stato pensato da oltre un anno, - ha spiegato il consigliere comunale Nicola Civita, tra i principali promotori dell'evento - insieme alla scuola di danza Dance Talent e altre associazioni: siamo sempre in prima linea quando si parla di solidarietà. Ringrazio l'assessore Troia che si è adoperato subito per questo grande evento, co-organizzato dalla sindaca Bruno. Portiamo ad Andria tanti temi per la beneficenza, la promozione di giovani talenti e la valorizzazione di un prodotto locale storico come il trenocelle. La manifestazione ricalca l'iniziativa "Andria Riparte" dello scorso anno: la gente è stufa di stare dentro, lo facciamo tutti insieme per una giusta causa». E il destinatario finale di questa giusta causa è il Calcit, attivo in città da molto tempo: «Siamo in prima linea da 38 anni – afferma il presidente dott. Nicola Mariano - e nella circostanza odierna lo siamo ancora di più grazie alla partecipazione di tanti amici con i quali è stato creato questo evento. La solidarietà non può fare a meno di tanti aspetti della vita sociale che agiscono in funzione della salute, come lo sport e la danza. Oggi siamo più vicini ai malati oncologici grazie alla professionalità di medici e paramedici, inoltre stiamo collaborando con la Fondazione Soleterre a cui abbiamo fatto una donazione importante per i bambini oncologici dell'Ucraina, attualmente in cura presso importanti centri italiani».

Alla solidarietà si unisce il Festival del Trenocelle andriese, giunto alla terza edizione: protagonista è uno dei primi gelati da passeggio con cialda, copertura al cioccolato e tre nocciole su ispirazione dei tre campanili che svettano nello skyline della città. La manifestazione "Sport Danza e Salute Uniti per la Solidarietà" sarà inaugurata in Piazza Catuma proprio con l'apertura di stand e gazebo dedicati al Trenocelle, di cui sarà illustrata la storia. Inoltre, nell'aula interna del chiostro di San Francesco è previsto un laboratorio di pasticceria per bambini a cura dell'associazione Fipe e di Confcommercio Andria; in Piazza Catuma, nelle due serate, ci sarà anche uno show cooking di pasticceria. L'intera mattinata del 18 giugno, infine, sarà accompagnata da una mostra statica delle auto d'epoca nella centralissima piazza cittadina. Il Trenocelle è ormai un simbolo indiscusso della pasticceria andriese e, tra gli altri, il merito va anche al maestro pasticciere Giuseppe Miani al quale Confcommercio e Fipe hanno dedicato una targa di riconoscimento. «Stiamo cercando di spingere sulle eccellenze del nostro territorio, - spiega l'assessore alle Radici, dott. Cesare Troia - è successo con la sfilata di Gucci e accadrà anche per le manifestazioni future. Vogliamo legare le attività produttive a eventi sportivi e di beneficenza in un unico messaggio, ovvero che la città sta reagendo e si sta rimettendo in moto con più fiducia verso le istituzioni. Abbiamo una visione d'insieme di questa città: in questo evento ci sarà la possibilità di collegare Andria al borgo di Montegrosso, così come è nostra intenzione collegare la città a Castel del Monte».

La due giorni di iniziative sarà incentrata anche sulla danza: tra i promotori dell'evento c'è il maestro Riccardo Miracapillo, responsabile della scuola Dance Talent assieme ad Annamaria Bruno con la quale ha vinto la medaglia d'oro un mese fa ai Campionati Italiani di Danza Sportiva. La serata del 18 giugno, intitolata "Music in my life", prevede uno show di cantanti e talenti canori della nostra terra accompagnati dalle coreografie di danza della Dance Talent. Nella serata del 19 giugno, invece, si terrà lo spettacolo "We Dancers 3" a cura della stessa scuola. «In questa iniziativa la danza non è un contorno, - asserisce Miracapillo - ma una componente fondamentale: sono convinto che questa disciplina, così come lo sport in generale, possa unire e fare del bene. La Dance Talent collabora da oltre otto anni con il consigliere comunale Nicola Civita per organizzare eventi di beneficenza unendo diverse associazioni per sensibilizzare la cittadinanza, in questo caso il Calcit. Durante la manifestazione, i giovani talenti della danza faranno esibizioni a tema sulla lotta al tumore». Presentatori delle serate saranno Giuseppe Zingaro e Antonio Memeo.

Spazio anche alla salute, con la partecipazione dell'Avis di Andria che il 18 giugno organizza un raduno ciclo-turistico con partenza e arrivo a Piazza Catuma passando da Montegrosso. Nella mattinata successiva l'iniziativa "Avis in Bici" aperta a tutti: una passeggiata sulle due ruote per alcune vie della città.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Il Mercato Ortofrutticolo diventa l’hub logistico per raccogliere e smistare le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
“Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 “Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 Quindici studenti accompagnati da tutor e insegnanti, saranno “dipendenti comunali per un giorno”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.