IMG WA
IMG WA
Vita di città

Sporcizia eccessiva, cittadini inviano lettera a Giorgino

Si verificano episodi di inciviltà in particolare nelle zone del Centro Storico

Nei giorni scorsi, alcuni cittadini residenti in alcune delle vie che circondano il Centro Storico, hanno inviato una lettera al Sindaco Nicola Giorgino lamentando un'eccessivo stato di sporcizia nei pressi delle proprie abitazioni: «Egregio Sig. Sindaco, come mai paghiamo una TARI così alta, facciamo la differenziata e al mattino negli spazi antistanti le nostre abitazioni ritroviamo ogni sorta di rifiuti, lasciata da incivili che nella tarda serata hanno bivaccato nei pressi di case disabitate e lasciato piatti di plastica, bottiglie di vario genere, e al mattino siamo stati costretti a ramazzare per non lasciare sporco lo spazio antistante le nostre abitazioni?

Non stiamo parlando del Centro Storico dove si svolge la c.d. "Movida", ma di arterie che lo circondano. Per avere un'idea più chiara di quanto stiamo dicendo sarebbe stato opportuno girare un video. Senza poi parlare degli annunci funebri puntualmente spazzati via da un pò di vento o pioggia; o di coloro che distribuiscono volantini pubblicitari lasciandoli sui gradini o addirittura sui marciapiedi, con il rischio che qualche pedone possa scivolarvi sopra e farsi male, per poi fare persino causa al Comune.

Se la Sangalli ha motorizzato i suoi dipendenti e in ogni mezzo ha posto due operatori ecologici, pensiamo che abbia sbagliato sistema, perchè noi scriventi che abbiamo una certa età ricordiamo la figura degli "spazzini", che spingevano il carretto con quattro bidoni di metallo, raccoglievano i rifiuti posti davanti alle nostre abitazioni e con una pesante scopa ramazzavano tutte le strade e la città era pulita.

Caro Sig. Sindaco, non pensi solo a prendere parte alle varie manifestazioni cittadine e della Provincia Bat, che non mantengono pulita la città, o correre a Roma per cercare di prepararsi una poltrona alla Camera dei Deputati: così facendo non crediamo proprio che otterrà il risultato che si è prefissato. Lavori di più per la sua cara città e auguri».
IMG WAIMG WAIMG WA
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
“Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. “Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. Tutte le iniziative sono gratuite ed i posti sono limitati
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria La Polizia di Stato chiude le verifiche, sette esercizi multati
Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Discoteca a cielo aperto e scene di guerriglia urbana ieri sera a via Vaglio Intervento della Polizia di Stato, per due gruppi di giovani che si sono affrontati lanciandosi bottiglie e altri oggetti
Domeniche Ecologiche: il programma di domenica 22 dicembre Domeniche Ecologiche: il programma di domenica 22 dicembre Dalle ore 10 alle 13 fuori le auto dal centro cittadino per dare la possibilità a tutti di passeggiare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.