sporcizia davanti a piazza Duomo
sporcizia davanti a piazza Duomo
Vita di città

Sporcizia e degrado: piazza Duomo ripiomba nella sua anormalità

I resti degli incivili bivacchi notturni, tornano a deturpare uno dei luoghi simbolo della città

Andria dopo il lungo lockdown sembra ormai decisamente riprendere le sue (anche incivili) abitudini, comprese quelle che si svolgono nel cuore più antico: il centro storico.

Ecco quello che stamane è comparso alla visione di chi ha attraversato uno dei luoghi simbolo della nostra città: piazza Duomo.
Sono i resti dei bivacchi della "notte brava" dei soliti sconsiderati, di chi non ha meglio da fare che imbrattare ed insudiciare gli angoli più caratteristi della città, per giunta davanti ad un luogo religioso.
Quella che vi proponiamo è una carrellata dei rifiuti sparsi ovunque, anche sul sagrato della chiesa da chi avrebbe potuto depositarli negli appositi contenitori, piuttosto che insudiciare questa piazza. Vi risparmiamo invece la vista di altre sconcezze, convinti come siamo che purtroppo alla stupidità umana non vi è limite.

Speriamo che con le telecamere presenti nella piazza qualche campione del bien vivre possa essere individuato e multato, come è giusto che sia.
Buona domenica a tutti!
sporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalitàsporcizia e degrado, piazza Duomo ripiomba nella sua anormalità
  • Rifiuti
  • piazza duomo
  • centro storico andria
  • degrado
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.