piazza Catuma
piazza Catuma
Politica

Spettacoli da vivo, la Regione finanzierà tutti i progetti

Approvata la graduatoria provvisoria del bando per la valorizzazione degli attrattori culturali

Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa al bando per la valorizzazione degli attrattori culturali attraverso il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo. Ventinove le proposte progettuali pervenute, ventuno quelle ammesse, nove le imprese finanziate ma l'intenzione regionale è sostenere tutti i progetti idonei e non finanziati per mancanza di risorse. Il bando prevedeva un finanziamento fino a 600 mila euro per piani di gestione di contenitori culturali destinati all'attività di teatro, musica, danza.

"Le imprese culturali pugliesi - ha detto l'assessore regionale all'industria turistica e culturale Loredana Capone - hanno messo in campo capacità progettuali e disponibilità a investire che dimostrano grande maturità. Per questa ragione il mio impegno è a finanziare tutti i progetti valutati come idonei".

L'intervento regionale segna un salto di qualità nella politica culturale della Puglia. I nuovi bandi regionali, dalla valorizzazione degli attrattori culturali e le sale cinematografiche al bando triennale sullo spettacolo dal vivo e le residenze, alle attività culturali, hanno avviato una vera e propria riforma degli aiuti al settore. L'obiettivo è quello di stimolare le imprese a strutturarsi sempre meglio, per costruire un'economia della cultura capace di creare nuova occupazione, occupazione più stabile e nuovi profili professionali.

"Da oggi - ha aggiunto l'assessore - lo slogan 'riempire i contenitori di contenuti' diventa concreto: castelli, palazzi, borghi, piazze diventeranno la casa di altrettante imprese e progetti culturali. Musica, teatro, danza faranno rivivere un patrimonio architettonico altrimenti condannato al degrado e valorizzeranno gli spazi teatrali già attivi con l'obiettivo di creare nuovi pubblici e riconciliare le comunità con l'enorme patrimonio culturale della Puglia".
  • regione puglia
  • Teatro
  • Spettacolo
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.