Misericordia Andria
Misericordia Andria
Attualità

Spesa e farmaci per le persone in isolamento e quarantena ad Andria: in prima fila la Misericordia

Per richiedere il servizio basterà contattare lo 0883.292592 o il 338.9369390

C'è chi in isolamento chiede di poter ricevere dei farmaci o la spesa ma c'è anche chi ha bisogno di igienizzare gli ambienti con strumenti specifici oppure chi ha bisogno di un costante controllo di parametri essenziali come la saturazione. Sono i compiti dell'Unità Interventi Speciali Covid-19 della Misericordia di Andria che continua ad operare sul territorio ormai da due anni e con migliaia di interventi già portati a termine. Obiettivo della Confraternita andriese, con i suoi volontari, è quello di assicurare una adeguata assistenza alle persone colpite dal virus e che sono in isolamento domiciliare. L'unità potrà esser attivata direttamente dai cittadini che ne faranno richiesta, ma anche dalle istituzioni e cioè dal Comune o dagli uffici sanitari.
Tra i compiti previsti, dopo una specifica formazione effettuata dal centro regionale delle Misericordie di Puglia, ci sarà come detto l'igienizzazione degli ambienti in cui vivono o sostano le persone colpite dal virus, ma anche la rilevazione dei parametri essenziali per il Covid-19 come la saturazione o la glicemia, segnalazione immediata in caso di pazienti che dimostrano segnali di criticità, informazione specifica per la prevenzione anti covid-19, costante monitoraggio della Sala Operativa della Misericordia per eventuali supporti ulteriori oltre ad ulteriori prestazioni professionali come quelle di OSS od infermieri. Per richiedere il servizio alla Misericordia di Andria basterà contattare lo 0883292592 o il 3389369390.
  • Misericordia Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.