Protocollo d'intesa antirapina tra Prefettura e Associazioni di Categoria
Protocollo d'intesa antirapina tra Prefettura e Associazioni di Categoria
Enti locali

Sottoscritto il protocollo d’intesa antirapina tra Prefettura e associazioni di categoria

Alla cerimonia ha presenziato anche il Vice Ministro Filippo Bubbico

Lunedì 12, il Vice Ministro dell' Interno, Sen. Filippo Bubbico, ha presenziato alla sottoscrizione di un Protocollo di collaborazione in tema di video-allarme tra Prefettura, le Camere di Commercio di Bari e Foggia, la Confcommercio di Bari-BAT, la Confesercenti provinciale BAT, la Confartigianato Imprese di Bari e BAT e la CNA - Associazione provinciale di Barletta - alla presenza del Presidente della provincia, dei rappresentanti degli Enti Locali e delle Forze dell'Ordine di Bari e Foggia. Il Protocollo - che costituisce l'attuazione in sede locale dello specifico "Protocollo quadro" sottoscritto dal Ministro dell'Interno con le Associazioni di categoria -prevede, in particolare, un sistema di video allarme antirapina controllato con telecamere, che interagisce con gli apparati ed i sistemi in funzione presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri, e consente di mettere in campo mirate strategie di sicurezza partecipata, a tutela delle attività economiche.

Il Vice Ministro ha apprezzato il lavoro svolto, espressione della capacità di aggregazione tra lo Stato e i settori dell'economia e della collaborazione interistituzionale che deve essere, oggi, la chiave per affrontare i problemi legati alla criminalità, principale causa di limitazione dello sviluppo delle imprese. In questo quadro, si colloca il principale obiettivo del Protocollo, ovvero la condivisione di un notevole patrimonio informativo attraverso un più largo impiego di sistemi di difesa passiva che favorisca la diminuzione dei reati, accrescendo la sicurezza delle aziende e lo sviluppo del paese.

Il Prefetto ha ringraziato i presenti ed, in particolare, il Sen. Bubbico ed ha sottolineato che il Protocollo, scaturito da una proficua cooperazione tra Camere di Commercio, mondo dell'imprenditoria e Forze dell'Ordine, secondo un modello di sicurezza integrata e partecipata è un documento aperto alla sottoscrizione di altre Associazioni di categoria e anche alle imprese non iscritte alle associazioni firmatarie che volessero aderirvi, per il tramite delle Camere di Commercio.
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.