Sostenere la ricerca con
Sostenere la ricerca con "tutto il cuore": iniziative alla "Manzoni"
Scuola e Lavoro

Sostenere la ricerca con "tutto il cuore": iniziative alla "Manzoni"

Eventi per la raccolta fondi di Telethon, Milano: «Ragazzi consapevoli»

Spiegare ai ragazzi a cosa serve la ricerca e perchè raccogliere fondi per la maratona di Telethon. E' questa l'idea alla base dell'adesione al progetto "Io sostengo la ricerca con tutto il cuore" da parte della Scuola secondaria di primo grado "Manzoni" di Andria che ha ospitato, ieri lunedì 1 dicembre, la dott.ssa Serena Milano, ricercatrice Telethon nel Dipartimento di bioscenze, biotecnologie e biofarmaceutica dell'Università di Bari: «Si parte dai più piccoli perchè siano consapevoli e siano formati su quello che è Telethon - dice Serena Milano - loro sono la cassa di risonanza verso le famiglie ed è un'opera di grande importanza. La ricerca in Italia continua ad annaspare ed i tagli non vanno certo nella direzione giusta, ma Telethon è uno strumento trasparente e fondamentale per tutte quelle ricerche che si muovono all'interno delle malattie rare che non possono, per questo, essere snobbate».

Il coinvolgimento di tutto l'istituto andriese grazie all'impegno delle tante docenti, della coordinatrice Marisa Abbasciano e della funzione strumentale Anna Pugliese, ha permesso un lavoro di preparazione all'incontro di lunedì scorso con la realizzazione di diverso materiale, giochi e quant'altro di utile a far comprendere la funzione della raccolta fondi più importante d'Italia. Dal 1 dicembre e sino a tutto il 12 dicembre, vi sarà un Banco della Solidarietà, all'interno dell'Istituto "Manzoni", con il quale sarà possibile vendere i "cuori" di cioccolato promossi da Telethon. Gli alunni saranno coinvolti e protagonisti di questa parte del progetto per la disseminazione complessiva dell'attività di ricerca di Telethon e di raccolta fondi.
Sostenere la ricerca con "tutto il cuore": iniziative alla "Manzoni"Sostenere la ricerca con "tutto il cuore": iniziative alla "Manzoni"Sostenere la ricerca con "tutto il cuore": iniziative alla "Manzoni"
Carico il lettore video...
  • scuola media manzoni
Altri contenuti a tema
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
“Impianti di riscaldamento malfunzionanti nelle scuole di Andria: interventi tardivi, programmazione assente”   “Impianti di riscaldamento malfunzionanti nelle scuole di Andria: interventi tardivi, programmazione assente”   La denuncia dai Gruppi di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Raccolta fondi a sostegno delle attività dell'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma)
Scuola "Manzoni" di Andria: successi per il concorso in lingua inglese, "The Big Challenge" Scuola "Manzoni" di Andria: successi per il concorso in lingua inglese, "The Big Challenge" Gli studenti hanno ricevuto diplomi, medaglie, gadgets in un clima di entusiasmo nella consapevolezza dei risultati raggiunti
Studenti della scuola "Manzoni" partecipano all'incontro sulla legalità a Palazzo di Città Studenti della scuola "Manzoni" partecipano all'incontro sulla legalità a Palazzo di Città Giornalisti in erba, per un progetto Pon, sono stati invitati a Barletta, a visitare dal Prefetto Riflesso la sede della Prefettura
Gli studenti della scuola media "Manzoni" a lezione sulla legalità con i Carabinieri di Andria Gli studenti della scuola media "Manzoni" a lezione sulla legalità con i Carabinieri di Andria Un ciclo di incontri sul tema del bullismo hanno avuto inizio ieri e proseguiranno per i mesi di febbraio e marzo
Carabinieri Andria: servizi di controllo davanti alle scuole cittadine Carabinieri Andria: servizi di controllo davanti alle scuole cittadine All'attenzione dei militari comportanti violenti di alcuni studenti
Accoglienza e integrazione: la scuola "Manzoni" alla scoperta del fenomeno migratorio Accoglienza e integrazione: la scuola "Manzoni" alla scoperta del fenomeno migratorio L'iniziativa ha coinvolto i volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” e gli operatori della Comunità Migrantesliberi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.