Assembramento davanti agli uffici di Piazza Trieste e Trento
Assembramento davanti agli uffici di Piazza Trieste e Trento
Vita di città

Sostegno "Emergenza alimentare", ad Andria lunghe code di cittadini davanti agli uffici comunali

Criteri di assegnazione poco chiari, il risultato è un assembramento di persone che chiedono spiegazioni

Le numerose richieste per accedere al sostegno "Emergenza alimentare" fanno già scattare l'allarme assembramenti ad Andria. Per il secondo giorno si stanno verificando lunghe code davanti al Palazzo degli uffici comunali, in piazza Trieste e Trento, dove ha sede il Settore Politiche Sociali e presso l'Ufficio Protocollo, in piazza Umberto I, nella storica sede di Palazzo di Città: non solo, troppi cittadini transitano all'interno degli uffici senza il rispetto della distanza minima di sicurezza e l'uso della mascherina. Una constatazione assurda, a margine dell'intervento del Governo che ha prolungato le misure restrittive fino al 13 aprile. Tradotto: fino a quella data (e sicuramente anche oltre) è vietato OVUNQUE creare assembramenti.

Il Comune di Andria ha indetto la misura per il sostegno alle famiglie in difficoltà solo due giorni fa, ma in città si è già creato il caos per recarsi in loco e chiedere informazioni sui criteri di assegnazione e sulle modalità di accesso, che risultano poco chiare così come le modalità di distribuzione dei moduli, che avrebbero dovuto evitare i pericolosi assembramenti che si stanno verificando anche questa mattina. A lanciare l'allarme è l'ex assessore Pierpaolo Matera: «Da una parte si vieta gli assembramenti e dall'altra lo si consente! Questo è quello che accade ora a Piazza Trieste e Trento! Il modulo si può ritirare cartaceo dagli uffici comunali ma la presentazione può essere telematica a mezzo email o pec ed ancora cartacea presso il Comune, con nuove file! Per non parlare della mancanza in questo momento dei criteri di attribuzione, che avrebbero sicuramente indotto molti cittadini, non aventi diritto, a non fare file inutili e dannose per presentare la domanda. Credo che occorra cambiare immediatamente metodo nell'interesse della salute di tutti noi! Un vigile che distribuisca i moduli no? Oppure scarico dei moduli e presentazione solo da internet? Compilazione telematica? La comunicazione dei criteri?».

Non possiamo vanificare tutti i sacrifici compiuti sinora: è necessaria una gestione migliore di queste situazioni che prevedono l'afflusso di numerosi cittadini, in questo momento bisognosi di un sostegno economico e alimentare ma soprattutto di risposte chiare per accedere a questi aiuti. Se si è raccomandato ai cittadini di restare in casa per fermare la diffusione del Covid-19, non si possono creare nuove occasioni di assembramento, soprattutto in luoghi di lavoro e di costante accesso del pubblico quali gli uffici comunali. Andria ha il numero di contagiati più alto della provincia Bat: basterà questo per convincere le istituzioni a trovare soluzioni più idonee per evitare assembramenti di persone?
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.