Bollette utenze
Bollette utenze
Vita di città

Sostegno alle famiglie per i canoni di locazione e le utenze

In pagamento contributi per 578mila euro

Al via l'erogazione questi giorni, dei contributi economici previsti dalle "Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno" per le spese dei canoni di locazione e delle utenze domestiche.
Sono 1492 i destinatari dei contributi per un ammontare complessivo di 578.450,00 euro, da un minimo di 150,00 a un massimo di 700,00 euro, a seconda della composizione del nucleo familiare.
I cittadini che nella domanda hanno indicato il proprio IBAN riceveranno gli importi riconosciuti direttamente sul proprio conto corrente. I circa 130 cittadini che non lo hanno fatto dovranno riscuotere il contributo presso gli sportelli bancari della tesoreria comunale, con tempi più lunghi, secondo le modalità che saranno indicate al proprio indirizzo email.
"Con tale erogazione si conclude la misura di sostegno alle famiglie in difficoltà iniziata con l'attivazione di buoni spesa per una cifra di 1,1 ML di euro. - spiega il Dirigente del Settore Servizi Sociali, avv. Ottavia Matera- "Un lavoro consistente a cui si sono dedicati, negli ultimi mesi, assistenti sociali e amministrativi".
"Quello in erogazione è un altro importante e corposo intervento di sostegno – evidenzia l'Assessore alle Politiche Sociali, Dora Conversano – che, al di là del valore economico, rende concreta l'azione solidaristica istituzionale e manifesta la vicinanza dell'amministrazione ai cittadini in difficoltà, in un quadro molto articolato di interventi che il Settore Servizi Sociali sta mettendo a punto, anche a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza".
  • bolletta
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo Assessora Conversano: “Impegno quotidiano degli adulti ad essere esempi credibili”
Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Le precisazioni su «diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione»
3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager 3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager «Una priorità a cui l'Amministrazione Comunale lavora durante tutto l'anno»
5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti: "Ti prende per mano, ti apre la mente e ti tocca il cuore” 5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti: "Ti prende per mano, ti apre la mente e ti tocca il cuore” Auguri a chi affronta e percorre ogni giorno il mondo infinito  della scuola con immensa pazienza e sempre con un sorriso
Il messaggio dell’Assessora alla Persona Dora Conversano a tutta la comunità scolastica Il messaggio dell’Assessora alla Persona Dora Conversano a tutta la comunità scolastica “Per poter educare, bisogna amare”
Sindaco Bruno: “21 marzo. Le tante ricorrenze del primo giorno di Primavera. E’ un giorno di rinascita” Sindaco Bruno: “21 marzo. Le tante ricorrenze del primo giorno di Primavera. E’ un giorno di rinascita” "Un giorno in cui si condensano tante ricorrenze, tutte a loro volta legate dalla esperienza di rinascita e di risveglio"
Piano sociale di zona, approvato per il triennio 2022-2025 Piano sociale di zona, approvato per il triennio 2022-2025 Dora Conversano: "Una piattaforma di aiuti concreti per le persone"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.