Nino Marmo
Nino Marmo
Territorio

Sostegno alle famiglie, le opposizioni chiedono la convocazione di un consiglio regionale

Nota dei presidenti dei gruppi consiliari di Forza Italia e di Fratelli d'Italia Marmo e Zullo

"Abbiamo scritto al presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, per chiedergli di convocare, in video conferenza oppure no, tutti noi consiglieri per varare subito delle misure di sostegno in favore delle vecchie e nuove fragilità economiche: ci sono famiglie che versano in gravissima difficoltà a causa del blocco delle attività per il Coronarius. La Giunta Emiliano ha approvato alcuni provvedimenti "spot", dal sapore più propagandistico che concreto. Invece, la Puglia ha bisogno di una manovra di bilancio calibrata sui reali bisogni dei cittadini la cui situazione si è aggravata con l'emergenza Covid. Per farlo, è necessario coinvolgere il Consiglio regionale anche per approfondire delle proposte di legge a riguardo che giacciono inesplorate e non ancora vagliate nemmeno dalla Commissione competente. Abbiamo già sperimentato la video-conferenza tra Ufficio di Presidenza, presidente Emiliano, presidenti di Gruppo e di Commissione, con esiti tecnicamente accettabili, tanto che riteniamo possa replicarsi con maggiore frequenza e in coincidenza di scadenze importanti di provvedimenti giacenti nelle Commissioni e in Consiglio. Diversamente, possiamo riunirci fisicamente con modalità che garantiscano comunque le distanze previste. Certo è che il Consiglio deve essere messo nelle condizioni di lavorare soprattutto in un momento come questo dove la politica è chiamata a dare risposte immediate ed efficaci ad una comunità in sofferenza".
  • regione puglia
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.