farmacia
farmacia
Attualità

Somministrazione vaccini nelle farmacie della Bat: «Un paio di settimane per andare a regime»

Il presidente di Federfarma Bat, Michele Pellegrini, definisce «graduale» il ritmo delle somministrazioni

Procede con gradualità, anche nelle farmacie della Bat, la somministrazione dei vaccini anti Covid 19. Nelle oltre 50 farmacie finora accreditatesi, sulle 116 esistenti nei comuni della Bat, le prime somministrazioni sono iniziate da qualche giorno e proseguono ad un ritmo che Michele Pellegrini, Presidente di Federfarma Bat definisce «graduale, progressivo». E aggiunge: «Per andare a regime serviranno infatti un paio di settimane trattandosi di processi che richiedono necessariamente tempo».

Le farmacie della Bat finora coinvolte - ed il cui numero cresce via via che vengono rilasciate dalla Regione le credenziali necessarie per operare sulle piattaforme telematiche dedicate - stanno registrando il forte interesse dell'utenza per questo servizio, tanto che si stanno formando anche molte liste di attesa. In ogni farmacia si procede dunque alla raccolta delle prenotazioni dopo aver ricevuto i vaccini dalle farmacie ospedaliere. Immediatamente dopo quelli che si sono prenotati vengono chiamati in farmacia per l'inoculazione del vaccino negli spazi dedicati, percheé allestiti con l'obiettivo di evitare, rigorosamente, promiscuità con gli utenti "ordinari" della farmacia.

«Anche questa attività - sottolinea il presidente di Federfarma BAT, Michele Pellegrini - è in linea con la nostra vocazione, sempre più strutturata, di operare come farmacie di servizio che si fanno carico delle esigenze della propria utenza. Allargando anche a noi questo servizio, come richiesto da tempo, si rende possibile incrementare ancora i numeri della campagna vaccinale che, nel nostro caso, è favorita dalla possibilità, e questo non è trascurabile, di raggiungere la propria farmacia di prossimità che ha al suo interno personale specializzato per effettuare poi la somministrazione».
  • campagna vaccinazione
  • farmacia
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione Truffe agli anziani, i farmacisti impegnati con i carabinieri nella prevenzione L'iniziativa riguarda anche la Bat ed è stata presentata al Comando di Bari
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali Farmacia dei Servizi: presto nuove attività come la distribuzione degli alimenti per persone con malattie renali L'intesa tra assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese ed il direttivo di Federfarma Puglia
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico Farmaci in classe per i bambini e i ragazzi che hanno bisogno di assumerli anche durante l’orario scolastico La Puglia conferma il suo impegno verso la salute dei cittadini più giovani e fragili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.