solidarietà
solidarietà
Commento

Buon anno: "Solo tornando a stringerci le MANI riusciremo a darci un doMANI"

Don Ettore Lestingi, ci popone una riflessione di fine anno 

E come su ogni giorno scende la sera anche sull'Anno 2023 giunge l'ora del tramonto che segna la fine… E' l'ora della riflessione, dei ricordi, delle lacrime versate e dei sorrisi ricevuti e donati. Ma è anche l'ora dei desideri, dei buoni propositi… E la fine diventa inizio, perché non c'è un mattino se prima non è sera, non c'è inizio se prima non vi è una fine. Per noi cristiani tutto ciò si chiama speranza che è credere sempre che ad ogni oggi c'è un domani, ogni presente è gravido di futuro, ogni notte è desiderio di una nuova alba.

E' da qualche anno che è entrato nel vocabolario dell'esistenza umana la parola "resilienza" che oltre ad essere un incoraggiamento a resistere e mai arrendersi dinanzi alle sconfitte della vita, contiene in sé il germe della speranza che, come afferma Charles Peguy "vede ciò che sarà".

Speranza e resilienza sono gli atteggiamenti interiori con i quali auguro a tutti di vivere il prossimo 2024.
Speranza è "una bambina da nulla. Nata nel giorno di Natale dell'anno scorso che continua a giocare con Babbo Gennaio" (Peguy). La Speranza è darsi sempre un domani…
Resilienza è: "Impara a scrivere le tue ferite sulla sabbia e a incidere le tue gioie nella pietra."(Lao Tzu). "Essa appartiene a chi traccia strade dove c'erano ostacoli, a chi camuffa una caduta con un magnifico volo, a chi sa che qualcosa sta nascendo, proprio lì, sotto quel sasso arido e sterile che tutti ignorano."(Fabrizio Caramagna).
Buon Anno di speranza e di resilienza!
  • capodanno
  • don Ettore Lestingi
Altri contenuti a tema
Solennità di San Giuseppe e Festa del Papà: “E io vivrò per Lui, la mia discendenza Lo servirà…” Solennità di San Giuseppe e Festa del Papà: “E io vivrò per Lui, la mia discendenza Lo servirà…” Riflessione di don Ettore Lestingi, Presidente della Commissione Liturgica diocesana
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Capodanno: Coldiretti Puglia, sempre più brindisi con spumante made in Puglia Nel 2024 è stato registrato un aumento dell'export dei vini pugliesi di oltre il 10%, secondo i dati Coeweb ISTAT
Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano Pistola a salve a bambino di sei anni, esplode colpo in mano È successo la notte di capodanno ad Andria
Capodanno: Coldiretti Puglia, in 15mila a tavola in agriturismo Capodanno: Coldiretti Puglia, in 15mila a tavola in agriturismo Un boom del turismo di prossimità, insieme ad una discreta presenza di turisti stranieri
Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Pubblicata l’ordinanza comunale contro i botti Previste sanzioni amministrative e penali
Capodanno: Coldiretti Puglia, lenticchie portafortuna per 8 tavole su 10 Capodanno: Coldiretti Puglia, lenticchie portafortuna per 8 tavole su 10 Il 63% pugliesi consuma legumi più di una volta alla settimana
E pensare che all’origine di tutto c’è un Bimbo… E pensare che all’origine di tutto c’è un Bimbo… Natale tra umori, rumori e clamori: riflessione di don Ettore Lestingi, Presidente Commissione Liturgica diocesana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.