Ipsia
Ipsia "Archimede" via Barletta
Vita di città

Solo 17 aule utilizzate all'IPSIA "Archimede" di via Barletta: la denuncia dell'avv. Laura di Pilato

Disagio di alunni e professori costretti a lavorare al freddo e con un elevato tasso di umidità

115 mila euro mensili per mantenere operative solo 17 aule e qualche laboratorio su una struttura di oltre 16mila metri quadri. Aule che versano in uno stato di abbandono. Alcune sono, come si evidenzia dalle foto allegate, in condizioni precarie che metterebbero in discussione la stabilità strutturale.

Una denuncia, questa, già effettuata a mezzo stampa dall'avv. Laura Di Pilato che, nella mattinata di ieri, si è recata personalmente presso l'istituto di via Barletta per fotografare la reale situazione e denunciare nuovamente il disagio di alunni e professori costretti a lavorare al freddo e con un tasso di umidità piuttosto elevato. La denuncia per il momento è rimasta inascoltata dall'Amministrazione provinciale che, lo ricordiamo, ha il dovere di intervenire tempestivamente. Sulla questione l'avv.to DI Pilato (consigliera prov.le Fronte Democratico) aveva già presentato una interrogazione urgente, datata 27 dicembre 2018. Tale interrogazione era stata respinta dal presidente della provincia, Nicola Giorgino.

L'avv.to Di Pilato poneva l'attenzione sull'esoso canone di affitto dello stabile che, come già detto, ospita 17 aule dell'istituto IPSIA Archimede, per un importo complessivo annuo di 1 mln e 380mila euro. Soldi che potrebbero essere destinati ad interventi urgenti di adeguamento e ristrutturazione in tutte le scuole di competenza provinciale. La consigliera prov.le Di Pilato, inoltre, fa notare che come da contratto, nel momento in cui saranno restituite le aule alla società Gesatti srl di Attimonelli, bisognerà provvedere anche al ripristino dei luoghi che al momento risultano vandalizzati: «Ciò è davvero grave poiché evidenzia come finora nessuno si sia realmente preso cura dello stabile. Tutto questo potrebbe essere la causa di un gravissimo danno erariale. È mia intenzione denunciare l'attuale situazione sia alla procura della Repubblica che alla Corte dei Conti. Questa sciatteria politica ha purtroppo conseguenze disastrose sulle tasche dei cittadini e, come se non bastasse, si ritorce contro una fetta della comunità scolastica innocente e che non può pagare le colpe delle disattenzioni di taluni politici che si permettono anche di deridere la sottoscritta manco fossero "Calamandrei". Talvolta scendere dal piedistallo e con umiltà fare un mea culpa è doveroso nei confronti di tutti i cittadini e della politica, quella fatta per passione, dedizione e nel pieno rispetto e amore per il proprio territorio.

So per certo che anche la dirigenza dell'istituto ha più volte sollecitato la provincia ad interessarsi della questione per migliorare la vivibilità dei ragazzi, del personale docente e personale ATA, ma, ahinoi, nessuna risposta è stata concessa. Terremo alta l'attenzione sulla vicenda che auspichiamo possa arrivare ad una rapida svolta a beneficio esclusivo della comunità scolastica».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • laura di pilato
  • Ipsia Archimede Andria
Altri contenuti a tema
All'istituto "Archimede" di Andria e Barletta nuove tecnologie avanzate nei laboratori All'istituto "Archimede" di Andria e Barletta nuove tecnologie avanzate nei laboratori Si tratta di un'imponente attrezzatura proveniente dagli Stati Uniti e prodotta dall'azienda Haas Automation
Anche dall'IPSIA “Archimede” di Andria alle finali del Green Game Anche dall'IPSIA “Archimede” di Andria alle finali del Green Game Per questa 10^ edizione è prevista la partecipazione di oltre 160 Scuole
L'istituto professionale "Archimede" di Andria alla TEXA S.p.A. di Treviso L'istituto professionale "Archimede" di Andria alla TEXA S.p.A. di Treviso Coinvolti gli studenti dell’indirizzo "Manutenzione dei mezzi di trasporto"
Avviato il "Progetto Paths" all'Istituto professionale Archimede di Barletta Andria Avviato il "Progetto Paths" all'Istituto professionale Archimede di Barletta Andria Prima scuola in Puglia, l'iniziativa è curata dall'INDIRE in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione
Aree adiacenti alle strade: necessario ripulire le sterpaglie per evitare incendi e incidenti Aree adiacenti alle strade: necessario ripulire le sterpaglie per evitare incendi e incidenti L'avv. Laura Di Pilato in un post: «In alcuni tratti i cespugli sono così alti che non consentono una visuale adeguata»
L’IPSIA Archimede di Andria avrà finalmente la sua sede: Comune concede un proprio suolo in zona Ipercoop L’IPSIA Archimede di Andria avrà finalmente la sua sede: Comune concede un proprio suolo in zona Ipercoop La decisione ieri sera, giovedì 26 maggio nel corso del consiglio comunale. La provincia risparmierà 88mila euro di fitto mensili
Ad Andria che aria si respira? Ad Andria che aria si respira? Mercoledì 16 marzo presentazione dei dati sull'inquinamento all'Ipsia
Andria, concluso il primo ciclo delle rilevazioni sulla qualità dell'ambiente Andria, concluso il primo ciclo delle rilevazioni sulla qualità dell'ambiente Promosso dal Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" ha visto impegnati gli studenti dell'IPSIA Archimede di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.