Commissione regionale servizio 118
Commissione regionale servizio 118
Politica

Sollievo per i pronto soccorso di Andria e Barletta, grazie alle postazioni fisse del 118 a Canosa e Trani

Nota del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola

"Le due postazioni fisse del 118, Punti di Primo Intervento, a Canosa e Trani assicureranno un'estate tranquilla sotto il profilo delle emergenze/urgenze a tutta la BAT. Questo significa che molti interventi potranno essere adeguatamente gestiti dai medici delle due postazioni, andando così a dare sollievo ai due Pronto Soccorso rimasti aperti nella provincia: Barletta e Andria.
"Durante l'audizione in Commissione Sanità è, infatti, emersa non solo la strategicità delle due postazioni con Canosa che serve tutta la zona murgiana e dei Comuni di Spinazzola e Minervino, ormai da anni senza ospedale, mentre Trani regge tutto il carico anche turistico che visita la bellissima città non solo durante l'estate.
"E' evidente che la mancanza di personale resta ed è emergenziale su un organico regionale di 535 medici ne sono in servizio solo 325, nella BAT su 45 ne sono 25. Per questo non è ancora attuabile il riconoscimento di 'zone carenti' che permetterebbe di aumentare l'organico di 10 unità, da 45 a 55. Ma è stato preso ufficialmente l'impegno da parte del Dipartimento della Salute della Regione che a settembre saranno riviste le piante organiche e quindi l'iter per il riconoscimento potrà riprendere. E noi non molliamo: a settembre incalzeremo perché questa revisione della pianta organica non sia solo una bella intenzione, ma una realtà."
  • regione puglia
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
  • Primo Soccorso
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.