mons. mansi
mons. mansi
Eventi e cultura

Solennità di San Michele Arcangelo, riapre la parrocchia omonima

Riportato alla luce l'antico splendore architettonico del 1800

Giovedì 29 settembre alle ore 20, nel giorno della festa liturgica di San Michele Arcangelo, durante una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Andria, Luigi Mansi, alla presenza del sindaco della città, Nicola Giorgino, delle pubbliche autorità cittadine, del consiglio pastorale parrocchiale, del comitato pro-restauro e dei fedeli della comunità, dopo l'accurata e sapiente opera di restauro e risanamento conservativo degli ambienti, durata appena due anni, si riapriranno le porte della Chiesa parrocchiale di san Michele Arcangelo e San Giuseppe per la solenne liturgia di lode e di ringraziamento a Dio.

Quest'opera "storica" dopo svariati tentativi fatti in passato, finalmente trova il compimento con grande gioia della comunità parrocchiale e di tutto il popoli di Andria. Intenso lavoro profuso in tutti questi anni dal Parroco don Franco Santovito il quale si è prodigato incessantemente per raggiungere questo mirabile traguardo ma il merito va anche al progettista e direttore dei lavori arch. Mario Loconte. I lavori sono stati eseguiti dall'impresa "Ieva Michele di Cagnetti Riccardo e Ieva Federico". Sono riusciti a riportare la chiesa, ormai oscurata dall'usura del tempo, all'antico splendore della fine degli anni del 1800.
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.