anello nuziale
anello nuziale
Vita di città

Smarrita una fede nuziale in via Pisani

Dal 4 aprile, giorno del ritrovamento l'anello è depositato presso il Comando della P.M.

Una fede nuziale attende di essere riconsegnata al legittimo proprietario, dopo essere stata smarrita ad Andria lo scorso 4 aprile nella centralissima via Vittor Pisani.
Quindi, non un semplice oggetto sia pure prezioso bensì un monile in oro particolarmente significativo, uno di quegli anelli che una volta messi al dito non verranno più tolti fino a quando durerà l'amore, almeno come si diceva un tempo.

Adesso si è quindi attivata una particolare procedura, secondo cui, in base all'art. 928 del codice civile è stata disposta la pubblicazione nell'albo pretorio del comune, che dovrà essere fatta per due domeniche successive, tanto da restare affissa per tre giorni ogni volta.

Cosa potrà succedere se nessuno si farà avanti per reclamare questo anello e soprattutto se riuscirà a riconoscerlo? Secondo la legge, decorso il termine previsto, colui che ha ritrovato l'anello acquista la proprietà della cosa, oppure il suo prezzo, se le circostanze ne hanno richiesto la vendita.
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”
Chiuso reparto di macelleria in attività commerciale ad Andria Chiuso reparto di macelleria in attività commerciale ad Andria Sicurezza alimentare e abbandono di rifiuti speciali
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Una scultura raffigurante San Sebastiano donata al Comandante della Polizia Locale Capogna Una scultura raffigurante San Sebastiano donata al Comandante della Polizia Locale Capogna L' opera realizzata dall'artista Nunzio Leone donata per l'attività resa nella città di Canosa di Puglia
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Non dava più notizie di se. Rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo
Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria La Polizia di Stato chiude le verifiche, sette esercizi multati
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.