Vita di città
Smarrita una fede nuziale in via Pisani
Dal 4 aprile, giorno del ritrovamento l'anello è depositato presso il Comando della P.M.
Andria - domenica 21 maggio 2017
Una fede nuziale attende di essere riconsegnata al legittimo proprietario, dopo essere stata smarrita ad Andria lo scorso 4 aprile nella centralissima via Vittor Pisani.
Quindi, non un semplice oggetto sia pure prezioso bensì un monile in oro particolarmente significativo, uno di quegli anelli che una volta messi al dito non verranno più tolti fino a quando durerà l'amore, almeno come si diceva un tempo.
Adesso si è quindi attivata una particolare procedura, secondo cui, in base all'art. 928 del codice civile è stata disposta la pubblicazione nell'albo pretorio del comune, che dovrà essere fatta per due domeniche successive, tanto da restare affissa per tre giorni ogni volta.
Cosa potrà succedere se nessuno si farà avanti per reclamare questo anello e soprattutto se riuscirà a riconoscerlo? Secondo la legge, decorso il termine previsto, colui che ha ritrovato l'anello acquista la proprietà della cosa, oppure il suo prezzo, se le circostanze ne hanno richiesto la vendita.
Quindi, non un semplice oggetto sia pure prezioso bensì un monile in oro particolarmente significativo, uno di quegli anelli che una volta messi al dito non verranno più tolti fino a quando durerà l'amore, almeno come si diceva un tempo.
Adesso si è quindi attivata una particolare procedura, secondo cui, in base all'art. 928 del codice civile è stata disposta la pubblicazione nell'albo pretorio del comune, che dovrà essere fatta per due domeniche successive, tanto da restare affissa per tre giorni ogni volta.
Cosa potrà succedere se nessuno si farà avanti per reclamare questo anello e soprattutto se riuscirà a riconoscerlo? Secondo la legge, decorso il termine previsto, colui che ha ritrovato l'anello acquista la proprietà della cosa, oppure il suo prezzo, se le circostanze ne hanno richiesto la vendita.