rotatoria di Montegrosso
rotatoria di Montegrosso
Cronaca

Slitta a dopo il 7 maggio la decisione di rimuovere la rotatoria di Montegrosso

La nota della ditta d'Oria, che accoglie l'invito del Prefetto Riflesso

Al momento nessuno provvederà alla rimozione della rotatoria di Montegrosso, situata sulla provinciale n.2 che collega Andria a Canosa di Puglia. La decisione è della ditta D'Oria di Andria, incaricata del completamento delle opere stradali sull'importante arteria viaria della Bat, che in tarda mattinata di venerdì 26 aprile, ha inviato a tutti i soggetti interessati a questa vicenda, questa decisione, maturata all'esito di quanto avvenuto negli ultimi giorni ed al fine di evitare "disordini e/o situazioni ancora più gravi".

La scelta segue l'invito rivolto dal Prefetto Rosanna Riflesso a "differire le operazioni di rimozione della rotatoria" in data successiva alla prossima riunione dei soggetti coinvolti, prevista per il 7 maggio.

E intanto, al Circolo Coloni di Montegrosso, alle ore 17 di oggi, è prevista un'assemblea dei residenti e degli esercenti le attività del borgo, in cui si discuterà degli ultimi sviluppi di questa delicata situazione, riunione in cui è prevista la partecipazione della Sindaca Giovanna Bruno.

Da quanto si apprende della vicenda è stata interessata dai residenti e gli esercenti le attività del borgo rurale, oltre che il giudice amministrativo anche la magistratura ordinaria, con una serie di esposti e diffide che adesso dovrebbero portare a delle conseguenziali decisioni.
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.