Elicottero Vigili del Fuoco Andria
Elicottero Vigili del Fuoco Andria
Territorio

Sisma, dalla Bat volontari ed esperti

Altri tecnici da tutta la Puglia partiranno a breve

Con riferimento al grave sisma che alle 7,41 di oggi ha nuovamente colpito il Centro Italia, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, e il vice presidente, Antonio Nunziante comunicano che la Protezione Civile regionale su ordine della Direzione Comando e Controllo di Rieti ha inviato al SOI di Macerata due propri funzionari esperti in emergenze, e ha disposto la partenza immediata della Colonna Mobile unitamente a un tecnico della protezione civile e a 6 volontari dei Coordinamenti di Foggia e della BT per le attività di montaggio e di attivazione delle tende sociali e dei generatori.

Altri tecnici regionali partiranno a breve. Già stamane da Bari sono partite alcune squadre ed un elicottero dei Vigili del Fuoco verso le zone terremotate
  • terremoto
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Terremoto nella notte sul Gargano Terremoto nella notte sul Gargano La scossa di magnitudo 3.8, è stata registrata alle ore 3.30 dall'INGV
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Di nuovo terremoto: scossa avvertita ad Andria Di nuovo terremoto: scossa avvertita ad Andria L'epicentro è in Basilicata
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Terremoto questa sera: forte scossa ad Andria ed in tutto il nord barese Terremoto questa sera: forte scossa ad Andria ed in tutto il nord barese Avvertito nitidamente in città
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.