Inaugurazione di nuovi locali all’interno della Masseria San Vittore
Inaugurazione di nuovi locali all’interno della Masseria San Vittore
Religioni

Sinodo dei Vescovi 2023: "A Sua Immagine" di Rai 1 intervista Don Riccardo Agresti su “Taralli, fede e partecipazione”

Puntata speciale quella di domenica 29 ottobre. Lorena Bianchetti manderà in onda un servizio girato ad Andria alla Masseria San Vittore

Sarà una puntata speciale quella del programma "A Sua Immagine", che andrà in onda domenica 29 ottobre verso le 11,30 su Rai 1.
Una trasmissione dedicata alla prima sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, voluta da Papa Francesco, che si sta concludendo in questi giorni a Roma sul tema: "comunione, partecipazione, missione".

Per l'occasione, le telecamere di Rai 1 sono tornate ad Andria, presso la Masseria San Vittore, da Don Riccardo Agresti per parlare del progetto diocesano di riscatto sociale "Senza Sbarre" e delle attività di reinserimento dei detenuti che sono svolte nella masseria a metà strada tra la Città fidelis ed il maniero federiciano. Il titolo del servizio che manderà in onda Lorena Bianchetti, la storica conduttrice del programma sarà "Taralli, fede e partecipazione". Interviste a Don Riccardo e ad alcuni degli ospiti impegnati nei lavori svolti in questo luogo della Murgia andriese, in cui si producono i prodotti con il marchio "A Mano Libera".

Comunione, Partecipazione, Missione sono infatti le tre parole chiave dell'adunanza che i presuli responsabili delle diocesi mondiali stanno tenendo in Vaticano, evento che si concluderà il 29 ottobre: hanno preso parte ben 2300 vescovi e 1800 laici da tutto il mondo. Si tratta di un Sinodo per imparare a vivere la sinodalità: ma cos'è un Sinodo? Quando sono nati e qual è il loro scopo? Quali temi sono emersi in questa tappa intermedia che si concluderà con un nuovo Sinodo conclusivo nel 2024?

Lorena Bianchetti ne parlerà con il teologo Piero Coda, segretario generale della Commissione Teologica Internazionale e membro della Commissione ad hoc del processo sinodale, la teologa Anna Pia Viola, il direttore dell'Ufficio comunicazione sociale della Cei Vincenzo Corrado ed Erica Tossani, partecipante al Sinodo in rappresentanza della Caritas. Le tre parole chiave saranno delineate attraverso servizi filmati realizzati a Gerusalemme, Lampedusa, Pisa, Andria, Reggio Emilia e Roma e con i collegamenti in diretta dall'Ucraina, da Israele e dal Magadascar. Una chiesa del futuro che il teologo Piero Coda vede come "gioiosa, povera e profetica".
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.