avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Vita di città

Sindaco Giovanna Bruno: «La saggezza dei nostri anziani e l'inciviltà di chi insozza la scalinata della Madonna del Carmine»

L'ormai quotidiano appuntamento serale del Primo cittadino che raccomanda a tutti il rispetto delle regole anti covid 19. Il VIDEO

Ha voluto ricordare ancora una volta a tutti, il rispetto delle regole anti covid, la sindaca Giovanna Bruno nel suo ormai quotidiano appuntamento serale sulla pagina fb.

«Massimo senso di responsabilità e rispetto delle regole anti covid, utilizzo dei presidi minimi, quindi le mascherine, la detersione delle mani, il distanziamento ponendo attenzione ad evitare occasioni di assembramento - ha tenuto a sottolineare il Sindaco Giovanna Bruno-. Mi arrivano notizie positive su soggetti che hanno contratto il virus che via via iniziano a negativizzarsi. Dobbiamo tutti ridurre al massimo la diffusione ulteriore del contagio, anche per non creare appesantimento al sistema sanitario. Andiamo incontro alla stagione autunnale e bisogna fare attenzione ancora di più. Ringrazio gli esercenti cittadini: ho già avuto la possibilità di confrontarmi con alcuni di loro. Sono anche passata in alcune attività commerciali dove ho registrato la massima disponibilità e di questo sono loro grata, in quanto sono i primi garanti del rispetto delle regole anti covid. A maggior tutela della nostra salute e della salute altrui, un invito accorato ancora una volta ai tanti giovani, molti dei quali oggi per strada ho dovuto fermare per invitarli all'utilizzo delle mascherine. Ho anche ricordato loro di camminare distanziati. Dobbiamo tutti aiutarci, facendo attenzione che tutti percepiscano il senso di massima responsabilità. Ad un certo punto della mia passeggiata, mi sono imbattuta in un gruppo di anziani e mi sono fermata con loro per scambiare qualche parola: Uno di loro, il Signor Riccardo ha sottolineato, in tipico andriese, rivolto ad un amico: "Il Sindaco che si ferma con le scarpe vecchie".

Ho risposto loro che non è affatto così. Gli anziani sono una risorsa per tutti noi, anche dal punto di vista generazionale. Molti di noi più giovani, facciamo affidamento sui nonni per l'economia quotidiana, per la gestione familiare. Tutti dobbiamo portare loro rispetto nella nostra quotidiana, dal cedergli il posto sugli autobus, negli invitargli a precederci nelle attività commerciali o ad aiutarli nell'attraversamento della strada o porgere loro anche un semplice saluto o un piccolo sorriso.

Ma devo anche aggiungere un'altra nota dolentissima di questa giornata appena trascorsa: nella zona Madonna dell'Altomare, Madonna del Carmine, qualcuno si permette di festeggiare all'aria aperta, sulle scalinate di questo posto meraviglioso, lasciando le rimanenze della festa, come piatti, forchette di plastica, cartone con la torta, tovaglioli, bottiglie di spumante, alcuni anche rotti. Per fortuna questa mattina anche la parte sana è bella della città, era in movimento: alcuni volontari, anche della vicina biblioteca diocesana, si sono messi lì con tanta pazienza e con tanta dedizione a ripulire in maniera certosina quella zona della città. Non è tollerabile solo immaginare che, solo perchè non si possono fare le feste a cui siamo tradizionalmente abituati causa covid, uno può andare a sporcare luoghi pubblici ed abbandonare impunemente questa immondizia. Su questo saremo più incisivi e cominceremo anche a redarguire in maniera pesante chi pensa impunemente di compiere queste azioni, così che se ne ricorderà a lungo».

  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.