Processo Scuole Aula Tribunale progetto educativo
Processo Scuole Aula Tribunale progetto educativo
Vita di città

Simulazione di un Processo Penale: a Palazzo di Città la giustizia s'impara in aula

Scolaresche degli istituti di secondo grado hanno partecipato attivamente all'evento

Il processo si è concluso con la condanna dell'imputato a sei anni e sei mesi di reclusione per spaccio di ingenti quantità di sostanze stupefacenti. Gli acquirenti di droga, invece, sono stati segnalati al SERT ed hanno ricevuto il ritiro della patente. Non sono condanne vere bensì la simulazione di un processo penale all'interno dell'aula consiliare a Palazzo di Città ad Andria dove è andato in scena il "Progetto Legalità - La giustizia s'impara in aula" con la sessione dedicata a Droga e Processo Penale. All'evento hanno partecipato diverse classi delle scuole secondarie di secondo grado della città di Andria con studenti e docenti protagonisti diretti di oltre due ore di dibattimento in aula con il Giudice, l'Avv. Giuseppe Losappio Presidente della Camera Penale di Trani, il difensore nonchè Presidente del Consiglio Comunale Avv. Pasqua di Pilato ed il Pubblico Ministero il dott. Luigi Scimè della Procura di Trani.

Un vero e proprio processo, spiegato in molte parti dallo stesso Giudice Losappio, che ha coinvolto diversi agenti del Commissariato di Polizia di Stato oltre alle testimonianze dei ragazzi, la presenza di periti di accusa e difesa. L'idea era proprio quella di mostrare da vicino e con contezza e dovizia di particolari, le conseguenze penali della violazione delle legge in materia di sostanze stupefacenti. Un esperimento pienamente riuscito, a detta dei partecipanti, da cui è emersa l'assoluta voglia di ripetere l'esperienza in altri contesti. L'evento è stato ideato proprio dall'Ordine degli Avvocati di Trani con il patrocinio della Presidente del Consiglio Comunale della Città di Andria e vedrà, nelle prossime settimane, altri esperimenti di questo genere su tematiche diverse.
Processo Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativoProcesso Scuole Aula Tribunale progetto educativo
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • camera penale di Trani
Altri contenuti a tema
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino In concomitanza con la manifestazione Andria Pedala!
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma La famiglia insieme a lui ha voluto condividere questo momento di gioia con la Sindaca Giovanna Bruno
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.