Silent Party Andria
Silent Party Andria
Vita di città

Silent Party: una festa tra musica, silenzio e divertimento

Di Leo (UNIA): «Non fare casino è l'obiettivo di questo evento»

Una discoteca all'aperto ma che arrechi meno fastidio possibile ai residenti. E' questo lo spirito del Silent Party che ha visto ieri sera ad Andria la sua seconda edizione in questa estate andriese. Dopo l'esperimento di inizio agosto, infatti, l'Associazione degli Universitari Andriesi (UNIA) ha pensato di riproporre l'evento colorando via Vaglio, nel centro storico cittadino, di cuffie con tre differenti colori e tre differenti modalità musicali. Un ballo sostanzialmente silenzioso alimentato solo dal collegamento via wireless alla consolle del dj.

Il Silent Party è nato nel 1969 ma in Italia ha cominciato a diffondersi solo negli ultimi anni. Il primo esperimento nel nord barese è stato proprio ad inizio agosto a cura dell'UNIA ad Andria. Ieri sono state circa 200 le cuffie distribuite durante la serata. «Non fare casino è stato l'obiettivo di questa serata fortemente richiesta dai tantissimi giovani che animano la movida andriese» ha concluso con soddisfazione Viviana Di Leo, Presidente dell'UNIA.
Carico il lettore video...
  • unia andria
Altri contenuti a tema
Ritorna l'appuntamento con il Silent party il 5 settembre Ritorna l'appuntamento con il Silent party il 5 settembre Via Vaglio diventa una discoteca a 0 impatto sonoro
Silent Party: primo esperimento nel nord barese a cura dell'UniA Silent Party: primo esperimento nel nord barese a cura dell'UniA Venerdì scorso in via Vaglio ad Andria. Di Leo: «Una discoteca silenziosa»
Ad Andria il Silent Party in via Vaglio Ad Andria il Silent Party in via Vaglio Evento questa sera a cura dell'associazione UniA
Pasquino: «Il segnale di una società insoddisfatta è sempre buono» Pasquino: «Il segnale di una società insoddisfatta è sempre buono» Il politologo ospite dell'Unia negli scorsi giorni ad Andria per presentare il suo libro
Pier Luigi Celli: «L'Università è un'azienda che forma per il lavoro» Pier Luigi Celli: «L'Università è un'azienda che forma per il lavoro» L'ex direttore generale della Luiss ha presentato ad Andria il suo libro "Alma Matrigna"
Universitari Andriesi: «Liberalizzare l'iscrizione a più facoltà» Universitari Andriesi: «Liberalizzare l'iscrizione a più facoltà» La proposta dell'UNIA in occasione dei festeggiamenti per la Liberazione
Universitari e GD dal Presidente della BAT: «Spesa trasporti sempre più cara» Universitari e GD dal Presidente della BAT: «Spesa trasporti sempre più cara» Ventola: «Tema importante a cui cercheremo risposta anche se i tempi stringono»
UniA: primi 12 mesi di lavoro e nuovo direttivo UniA: primi 12 mesi di lavoro e nuovo direttivo Tante idee e obiettivi per l'anno 2014/2015 con la Presidente Viviana Di Leo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.