Scuola
Scuola "Salvemini" Andria
Vita di città

Siglata la convenzione tra il Comune di Andria, il CPIA BAT e la scuola “Salvemini”

La Sindaca Bruno: “Un riconoscimento alla presenza e all’azione del CPIA nel quartiere di San Valentino"

Il CPIA BAT si vede formalmente riconosciuta la propria presenza nella Città di Andria. Siglata la convenzione tra il Comune, lo stesso CPIA BAT e l'IC "Imbriani" e una storia lunga più di vent'anni trova finalmente un suo punto di svolta. Ricordiamo, infatti, che la Scuola Secondaria di primo grado "G. Salvemini", che fa parte dell'IC "Imbriani", è stata la sede storica della scuola serale per l'istruzione degli adulti, già a partire dagli anni Novanta. Con l'avvento dei CPIA (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti), a partire dall'a.s. 2015/16, si rendeva però necessaria una convenzione, sino ad oggi mancante, che normasse la presenza di questa nuova Istituzione Scolastica nel Comune di Andria: lacuna colmata grazie alla delibera di Giunta Comunale che assegna al CPIA BAT una sede ufficiale proprio presso la "G. Salvemini".

«È un momento di gioia per la comunità educante del CPIA BAT, un momento atteso dal primo settembre 2015, giorno della nascita della nostra Istituzione Scolastica autonoma e che oggi cogliamo grazie alla sensibilità della Amministrazione Comunale di Andria e grazie alla fattiva collaborazione dell'IC Imbriani, di cui il plesso "G. Salvemini" fa parte. Un grazie sincero, anche a nome dei corsisti, dei docenti e del personale ATA, a quanti hanno reso possibile questo traguardo: dal sindaco Giovanna Bruno, agli assessori Loconte e Conversano, alla dirigente scolastica Celestina Martinelli»: così il dirigente scolastico del CPIA BAT, prof. Paolo Farina.

Il CPIA BAT ha la sua sede centrale nel Comune di Andria e sedi in quasi tutti gli altri Comuni della provincia BAT. Ad esso possono iscriversi (sino al 28 febbraio) quanti non hanno ancora conseguito la licenza elementare, media o il primo biennio di scuola superiore. Ricordiamo che sono circa 13 milioni gli italiani che non hanno assolto il proprio obbligo di istruzione.

«L'attenzione alle periferie – commenta il sindaco Bruno – vuole essere una premura costante della nostra Amministrazione e il dialogo con le Istituzioni Scolastiche è un pilastro portante su cui edificare la città del futuro. In tale ottica, la convenzione appena siglata non è che un dovuto riconoscimento alla presenza e all'azione del CPIA nel quartiere di San Valentino. Una presenza e un'azione da rilanciare a 360 gradi». Soddisfazione esprime anche la dirigente scolastica Celestina Martinelli: «Per quanto la convivenza, presso la Scuola "Salvemini" tra il CPIA BAT e l'IC "Imbriani" fosse sempre stata dettata da piena e aperta cooperazione, era giusto definire giuridicamente la compresenza delle due Istituzioni Scolastiche nel medesimo plesso. Sono certa che, da questo atto, la comune azione educativa a beneficio dei residenti nel quartiere di San Valentino non potrà che beneficiarne».

«Di comune accordo con l'IC "Imbriani", – conclude Farina – e d'intesa con l'ass. alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano, nonché con l'ass. alla cultura, Daniela Di Bari, studieremo ogni possibile azione comune perché il CPIA diventi la casa di quanti vogliono portare luce e bellezza in questo quartiere».
  • giovanna bruno
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • paolo farina
  • scuola salvemini
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.