protocollo d'intesa tra Asl/Bt ed Ispettorato del Lavoro
protocollo d'intesa tra Asl/Bt ed Ispettorato del Lavoro
Enti locali

Sicurezza sui luoghi di lavoro: protocollo d'intesa tra Asl/Bt ed Ispettorato del Lavoro

Nella Bat gli infortuni sui luoghi di lavoro sono diminuiti del 3,85 per cento dal 2017 al 2018

Un protocollo di intesa, un focus sull'edilizia e una rinnovata collaborazione. Ieri nell'aula Magna del polo universitario dell'ospedale Dimiccoli di Barletta si è tenuto un incontro coordinato dallo Spesal (Sicurezza sui luoghi di lavoro) al quale hanno partecipato tutti gli organismi preposti alla vigilanza e al controllo sui luoghi di lavoro. Durante l'evento che ha visto la partecipazione di Alessandro Delle Donne (Direttore Generale Asl Bt), Raffaello Bellino (Direttore Spesal Asl Bt), Renato Pingue (Ispettorato interregionale del Lavoro Sud), Antonella Cangiano (Ispettorato del Lavoro di Bari) e Antonella Di Modugno (Ispettorato del Lavoro di Foggia) è stato sottoscritto un protocollo di intesa che prevede modalità univoche di invio on line delle notifiche preliminari attraverso una piattaforma già in uso. Il sistema permetterà da subito di condividere la base dati riveniente dalla trasmissione informatizzata delle notifiche preliminari di inizio lavori, di agevolare l'esercizio dei diritti degli interessati e di effettuare verifiche periodiche sulla effettiva implementazione delle misure di coordinamento interistituzionale.

"Sono molto soddisfatto della sottoscrizione di questo documento - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - perché rimarca e definisce una collaborazione tra tutti gli enti interessati alla sicurezza sui luoghi di lavoro e perché consentirà una reale condivisione dei dati, anche a vantaggio dei cittadini e delle imprese che avranno a disposizione un solo strumento, agile e immediato, per le notifiche preliminari. La stessa volontà di collaborazione oggi la abbiamo anche ribadita al tavolo istituito in Prefettura su un altro tema altrettanto importante e delicato, quale quello del caporalato".

Durante l'incontro sono emersi anche i dati relativi al numero degli infortuni e delle malattie professionali nella provincia Bat. I dati Inail hanno messo in evidenza che gli infortuni sui luoghi di lavoro sono diminuiti del 3,85 per cento dal 2017 al 2018: gli infortuni in edilizia sono diminuiti del 6,23 per centro mentre gli infortuni mortali sono passati da 6 a 5. Anche le malattie professionali denunciate hanno fatto registrare una contrazione del 16,36 per cento.
"La nostra attenzione non deve mai calare - dice Raffaello Bellino, Direttore Spesal Bat - e anzi dobbiamo rafforzare tutte le iniziative e le attività di prevenzione sul territorio, di informazione e sensibilizzazione sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro".
protocollo d'intesa tra Asl/Bt ed Ispettorato del Lavoroprotocollo d'intesa tra Asl/Bt ed Ispettorato del Lavoroprotocollo d'intesa tra Asl/Bt ed Ispettorato del Lavoroprotocollo d'intesa tra Asl/Bt ed Ispettorato del Lavoroprotocollo d'intesa tra Asl/Bt ed Ispettorato del Lavoroprotocollo d'intesa tra Asl/Bt ed Ispettorato del Lavoro
  • asl bat
  • lavoro
  • Alessandro Delle Donne
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Oltre 1400 posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Oltre 1400 posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Il terziario guida le offerte nella BAT. EURES presenta il progetto Vivere e lavorare in Germania per diventare autisti professionisti di autobus e camion
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Servizi turistici, top days 2025: oltre 2000 opportunità di lavoro e 1200 colloqui Servizi turistici, top days 2025: oltre 2000 opportunità di lavoro e 1200 colloqui Nelle 3 tappe dell'evento di Arpal Puglia più di 100 aziende partecipanti e oltre 800 candidati alle posizioni aperte
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.