Sicurezza sui cantieri
Sicurezza sui cantieri
Attualità

Sicurezza sui cantieri, l’alleanza tra professionisti ed Asl Bt nel segno dell’alta formazione

Primo appuntamento a Trani dell’iniziativa con SPESAL ed ordini di Architetti, Ingegneri e Collegio Geometri

Una scuola di alta formazione per la sicurezza sui cantieri rivolta prevalentemente ai professionisti del settore. Una sorta di alleanza tra chi opera tutti i giorni nei cantieri e le istituzioni per far si che gli infortuni sul lavoro siano molti di meno. E' il progetto messo in campo dalla ASL BT assieme all'Ordine degli Architetti, quello degli Ingegneri e del Collegio Geometri della sesta provincia pugliese e che ha visto ieri a Trani il primo incontro con il direttore dello SPESAL dell'ASL BT il dr. Raffaele Bellino. «Un percorso costruito sul territorio e per il territorio in una forte alleanza cioè tra tutti coloro che hanno un ruolo tecnico specialistico sul cantiere e nelle aziende in generale – ha spiegato il dr. Bellino - Invece di procedere soltanto ad un processo di vigilati e vigilanti, abbiamo cercato di estendere il nostro criterio ampliandolo per costruire la sicurezza assieme agli attori che la praticano sul territorio. Peraltro il finanziamento viene dalle somme che ricaviamo dalle sanzioni. Quindi è come restituire al territorio i soldi che il territorio stesso ha pagato per gli errori che si sono commessi».
Lo SPESAL è in prima linea in questo senso con una particolare attenzione al controllo ed alle successive indagini. Ma la prevenzione è essenziale e passa soprattutto dalla formazione come ha spiegato il dr. Bellino ma anche dal controllo e dalla previsione. «La ASL BAT si è dotata da quasi 15 anni di un sistema informativo – spiega ancora il dr. Bellino - quindi riusciamo meglio a capire il territorio perchè leggiamo i suoi dati. Oltre ad avere una azione diretta riusciamo quindi a fare un'azione di intelligence che ci agevola. Noi riusciamo a calcolare un indice di rischio di cantiere e quindi a fare un pronostico su quel cantiere. Non è naturalmente la certezza, però sapere di andare su di un cantiere che ha un maggior rischio ci fa utilizzare meglio le risorse a nostra disposizione».
Tra i promotori dell'evento assieme agli Ingegneri ed al Collegio dei Geometri della BAT -presente il geom. Franco Prasti-, c'è l'Ordine degli Architetti della sesta provincia pugliese che con il suo presidente, l'arch. Andrea Roselli, ha voluto rimarcare l'importanza della formazione su cui il nuovo consiglio si sta fortemente battendo in questi anni. «Il tema della sicurezza è più che mai di attualità purtroppo – ha spiegato l'arch. Andrea Roselli - perchè gli incidenti sui cantieri sono sempre più numerosi, dovrebbero diminuire ma evidentemente c'è qualcosa che non va. Quindi ben vengano questi corsi che vanno a formare noi professionisti anche in situazioni diverse dal solito e quindi con argomenti che a volte sono per esempio più legati alla medicina e non solo all'attenzione tecnica che può essere una impalcatura o una modalità di movimento sul cantiere».
Partner essenziale dell'iniziativa è naturalmente la ASL BT che ha sposato l'azione formativa messa in campo: «Noi dobbiamo sempre migliorare la sicurezza sui cantieri a beneficio della salute dei lavoratori – ha spiegato il dott. Ivan Viggiano Direttore Amministrativo dell'ASL BT - E questa iniziativa mira proprio ad avere una alleanza tra i vari attori in campo. Obiettivo è avere una prevenzione vera ed effettiva sul territorio per cui si realizza una formazione utile al miglioramento della sicurezza sui cantieri».
  • asl bat
  • collegio geometri bat
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo La decisione questo pomeriggio da parte dell'esecutivo regionale
La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria Sette progetti rivolti ad una platea stimata di circa 5mila persone vulnerabili nella nostra provincia dal punto di vista socioeconomico
Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Sulla questione grande amarezza nella Bat per i dipendenti della Sanità pubblica
Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Il candidato può esprimere la preferenza per la partecipazione per più Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.